Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

L’Italia ammessa come Osservatore nell’Alleanza del Pacifico – comunicato

Il Governo della Repubblica di Colombia, presidente pro-tempore dell’Alleanza del Pacifico, ha comunicato l’accoglimento della richiesta italiana di essere ammessa come osservatore all’Alleanza del Pacifico. La candidatura del nostro paese era stata sottoposta dal Ministro Bonino alla sua omologa colombiana María Ángela Holguín e fortemente sostenuta dal Sottosegretario Giro nel corso delle sue recenti missioni in Messico e Perù.


L’Alleanza del Pacifico è un patto commerciale regionale che coinvolge Perù, Messico, Colombia e Cile ed a cui si dovrebbero aggiungere presto Costa Rica e Panama. Le sue finalità sono di natura principalmente economica, in quanto mira a promuovere una pressoché completa liberalizzazione degli scambi tra i paesi membri, i quali, a tal proposito, hanno tutti siglato tra di loro accordi bilaterali di libero scambio. Tuttavia, la collaborazione tra gli Stati parte dell’Alleanza non si limita solamente al campo della cooperazione economica, ma si sta progressivamente affermando anche in altri settori.


Il Sottosegretario Giro ha così commentato la notizia: “L’accettazione della nostra candidatura costituisce un motivo di soddisfazione per l’Italia e per il nostro Ministero degli Esteri, che ha visto così premiati gli sforzi profusi in tale direzione. L’adesione dell’Italia in qualità d’osservatore ai lavori dell’Alleanza è un chiaro segno dell’importanza che il nostro paese attribuisce ai vari processi d’integrazione regionale e sub-regionale attualmente in corso in America Latina”. L’Alleanza del Pacifico si caratterizza per aver dimostrato negli ultimi anni un notevole dinamismo e per riunire alcune delle economie più aperte e più dinamiche del continente latinoamericano, che guardano verso l’Asia senza trascurare i solidi legami con l’Europa. Prima dell’ingresso italiano erano già 18 i paesi osservatori dell’Alleanza, tra cui USA, Cina, Giappone, Corea del Sud, Francia, Spagna, Portogallo, Canada, Australia ed Ecuador. Assieme alla nostra richiesta sono state altresì accolte quelle della Germania, dei Paesi Bassi e della Svizzera.