Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Libia: Mogherini, iniziativa immediata Onu, Comunità internazionale non giri lo sguardo. Italia continuerà ruolo di primo piano

L’Italia è decisa ad aiutare la Libia a uscire da una fase di transizione di cui ancora si vedono tutte le fragilità e i pericoli, ma è dalle Nazioni Unite che deve arrivare un’iniziativa forte che coinvolga tutta la comunità internazionale. A chiederlo è il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, dopo le ultime allarmanti notizie di nuovi scontri armati a Tripoli. “L’Italia è determinata a continuare a giocare un ruolo di primo piano per assistere la Libia nella sua difficile transizione verso istituzioni inclusive e democratiche”, ha detto.


“Tuttavia, affinché il sostegno dell’Italia e della comunità internazionale abbiano successo, e’ necessario che le parti accettino le regole del confronto democratico, ed escano una volta per tutte dalla logica delle armi e della violenza, che favoriscono solo il caos e penalizzano in primo luogo il popolo libico. Il futuro della Libia potrà essere deciso solo dai libici con un dialogo politico che coinvolga tutti”. “Le elezioni dell’Assemblea Costituzionale e del Consiglio dei Rappresentanti sono una base importante su cui contiamo si possa costruire”, ha sottolineato.


“Contiamo anche sull’iniziativa delle Nazioni Unite, insieme con l’impegno dell’Italia e degli Stati che più hanno a cuore le vicende libiche, per un’azione politica internazionale immediata di impulso e sostegno alla pacificazione e alla ricostruzione del Paese. Troppe volte si è girato lo sguardo davanti a queste crisi e non si è accompagnato adeguatamente il processo di transizione dopo la fine dei regimi, e ne paghiamo ancora il prezzo”.