Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Il vice ministro degli Esteri Lapo Pistelli a Baghdad ed Erbil dopo Gerusalemme

Il vice ministro degli Esteri Lapo Pistelli è giunto stamattina nella capitale irachena ed ha già incontrato il vice ministro degli Esteri Nazar Al Khairullah, il vice primo ministro e ministro degli Esteri ad interim Hussein Al Shahristani, i rappresentanti della comunità sciita, il presidente del Parlamento Salim Al Jubouri e il neo eletto presidente della Repubblica, il curdo Fouad Masum.


La visita avviene in un momento cruciale per l’Iraq, alla vigilia della designazione del candidato primo ministro da parte della comunità sciita. La nascita di un nuovo governo potrebbe finalmente rappresentare una risposta concreta all’avanzata di ISIS. “Era importante far sentire la vicinanza della comunità internazionale alle istituzioni irachene” – ha commentato Pistelli a margine degli incontri – “quella di ISIS è una minaccia non soltanto all’integrità territoriale dell’Iraq, ma alla stabilità dell’intero Medio Oriente. Non possiamo restare inerti di fronte a questa esplosione di violenze etniche, settarie e religiose”. Domani il vice ministro Pistelli incontrerà ad Erbil i rappresentanti del governo regionale curdo, le autorità religiose e il mondo delle ONG per discutere le modalità più opportune per la tutela delle minoranze in questa difficile fase del Paese.