Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Serbia: incontri istituzionali del Sottosegretario agli Affari Esteri Vincenzo Amendola a Belgrado

Crescita economica, controllo dei flussi migratori e sicurezza, questi tra i temi al centro degli incontri del Sottosegretario agli Affari Esteri Vincenzo Amendola con il Primo Ministro serbo Aleksandar Vucic, la Presidente del Parlamento Maja Gojkovic e il Vice Primo Ministro e Ministro degli Esteri, Ivica Dacic.

“Questa visita rappresenta il primo passo della “Presidenza italiana” del  Processo sui Balcani Occidentali di cui il nostro Paese ospiterà il vertice nel 2017”, ha detto il Sottosegretario che ha ribadito l’impegno dell’Italia a favore dell’integrazione europea dei Balcani e del rafforzamento della cooperazione regionale.

Nel corso degli incontri è stato confermato l’eccellente stato delle relazioni bilaterali. Amendola ha sottolineato che “l’Italia si conferma il primo investitore e partner commerciale della Serbia”. “Vogliamo continuare a crescere – ha aggiunto il Sottosegretario – come uno dei più stretti sostenitori del vostro Paese”.

Inoltre, il Sottosegretario Amendola ha partecipato alla cerimonia di consegna dei lavori per gli interventi post alluvione, realizzati in quattro municipalità del Paese: “Grazie alla Cooperazione allo Sviluppo italiana e all’Ambasciata a Belgrado siamo riusciti a portare un sostegno concreto alle comunità colpite dalle alluvioni del 2014, dimostrando ancora una volta la nostra vicinanza al popolo serbo”.

Amendola ha infine incontrato gli imprenditori italiani in Serbia, una comunità numerosa e di cruciale importanza che sta cogliendo le opportunità di crescita che il Paese balcanico offre anche per l’accesso a nuovi mercati.