Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Alfano: incontro in Farnesina con il segretario generale dell’Osce, Zannier

zannier 1

 

“Per l’Italia l’OSCE è un foro privilegiato di dialogo e cooperazione, da salvaguardare con cura. Per questo, stiamo già elaborando le priorità della nostra Presidenza nel 2018, che si concentreranno in particolare su Mediterraneo, crisi in Ucraina, conflitti congelati, crisi dei migranti e dei rifugiati”. Così il ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, al segretario generale dell’OSCE, Lamberto Zannier, ricevuto alla Farnesina.

Presidente del Gruppo di Contatto Mediterraneo dell’OSCE, l’Italia è inoltre impegnata a promuovere un coinvolgimento più attivo dei partner mediterranei. “In particolare, vogliamo acquisire loro valutazioni su lotta al traffico illecito di beni culturali, promozione dell’uguaglianza di genere, sicurezza informatica, nesso tra energia e sicurezza, cooperazione economica in particolare tra piccole e medie imprese, confronto sul piano politico e strategico e contrasto al traffico di esseri umani”, ha proseguito il ministro Alfano che, in merito al rapporto con Mosca, si è detto convinto che “occorra mantenere il dialogo con la Russia e ristabilire un clima di fiducia”.

OSCE: Minister Alfano illustrates to Secretary General Zannier the priority issues of the Italian Chairmanship in 2018

“For Italy the OSCE is a privileged forum of dialogue and cooperation to safeguard with care. This is why we are setting the priorities for our chairmanship in 2018, which will especially focus on the Mediterranean, the crisis in Ukraine, frozen conflicts, and the migrant and refugee crisis,” the Minister of Foreign Affairs and International Cooperation, Angelino Alfano, told the Secretary General of OSCE, Lamberto Zannier, during his visit to the Italian Foreign Ministry today.

Italy, the Chair of the Contact Group with the OSCE Mediterranean Partners, is also committed to promoting a more active engagement of the Mediterranean partners in the organisation. “In particular, we want to acquire their evaluations on the fight against the illegal trafficking of cultural heritage, the promotion of gender equality, cyber-security, the connection between energy and security, economic cooperation, especially between Small and Medium-sized Enterprises, promoting political and strategic debate and combating human trafficking,” Minister Alfano continued. With reference to relations with Moscow, Minister Alfano said he was convinced of the need “to maintain the dialogue with Russia and re-establish a climate of trust.”