“Ho disposto, tramite la Cooperazione italiana, un finanziamento di un milione di euro a favore dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni per rispondere all’aggravarsi della crisi umanitaria in Somalia, investita dalla recente minaccia di carestia.” Lo comunica il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano. “Con questo contributo saranno realizzate attività tese al miglioramento dell’accesso a fonti di acqua pulita e delle condizioni igieniche, mediante la fornitura di acqua con autocisterne, la promozione di buone pratiche igieniche e la distribuzione di kit igienici fra le comunità a rischio di epidemie di colera, nonché all’assistenza agli sfollati interni riparati nelle aree di Mogadiscio, Gedo e Lower Juba.”
La condizione di vulnerabilità in cui versa la popolazione sta provocando un vasto movimento migratorio interno dalle aree rurali, più povere di servizi, verso i grandi centri urbani. Nella sola Baidoa si sono riversate, dallo scorso Novembre, circa 50.000 persone, mettendo pressione sulle poche strutture esistenti e sulla loro capacità di garantire l’accesso degli sfollati ai servizi di base.
L’intervento in questione si colloca nell’ambito di un più ampio programma di sostegno umanitario alla Somalia del valore complessivo di 5 Milioni di euro per il 2017.