Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Incontro con l’omologo svizzero Ignazio Cassis

 

alfasvizzero

 

“La Svizzera è tra i principali partner commerciali dell’Italia, con un interscambio pari a circa 30 miliardi di euro, collaborazioni in settori chiave come energia, finanze e trasporti e un volume molto significativo di investimenti diretti reciproci. Sono note di eccellenza che configurano nel modo più positivo i nostri profondi rapporti di amicizia, partenariato e buon vicinato. La scelta del ministro Ignazio Cassis di effettuare in Italia la sua prima visita all’estero da Consigliere Federale è un riconoscimento chiaro della proficuità  e dell’eccellenza delle relazioni tra Italia e Svizzera in ogni settore.

I nostri Paesi condividono un patrimonio di storia e tradizioni che affondano le loro le radici anche nella italianità e notevole è il rilievo della collettività italiana in Svizzera ed il suo contributo alla crescita del Paese d’Oltralpe. In questo quadro, il sostegno alla promozione della lingua italiana in Svizzera è per noi una priorità e siamo riconoscenti alle Autorità svizzere per le misure a tutela dell’italiano nel quadro del quadrilinguismo elvetico.

Voglio inoltre confermare il nostro forte apprezzamento e la nostra piena riconoscenza alla Svizzera per il suo impegno nell’attuazione del programma UE di « relocation », attraverso la sua partecipazione volontaria all’iniziativa.”

Così il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, al termine dell’incontro avuto oggi in Farnesina con il suo omologo svizzero, Ignazio Cassis. Nel corso del colloquio, oltre che di relazioni bilaterali e tematiche frontaliere, si è parlato anche di rapporti Svizzera – UE, migrazioni e Presidenza italiana dell’OSCE.