Il sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Vincenzo Amendola, si è recato in missione a Catania per presiedere la riunione ministeriale dell’Iniziativa Adriatico Ionica (IAI) e della Strategia UE per la Regione Adriatico Ionica (EUSAIR). Nella stessa occasione, ha anche aperto il terzo Forum della società civile della Strategia EUSAIR.
“L’Italia ha dato grande priorità a una cooperazione regionale, fattiva e concreta. Questa visione ha sempre ispirato il nostro lavoro comune, a beneficio dei nostri cittadini”, ha commentato il sottosegretario, riferendosi alla Presidenza del nostro Paese. “Da oggi è associata all’iniziativa anche l’ex Repubblica Jugoslava di Macedonia: siamo molto lieti che l’opera di dialogo dell’Italia, con l’appoggio di tutti i Paesi partner, abbia avuto successo”.
Amendola ha apprezzato il coinvolgimento attivo della società civile nell’iniziativa EUSAIR, che coinvolge attivamente amministrazioni locali, università, centri di ricerca, ONG, Camere di Commercio, consorzi, associazioni di categoria, imprese, liberi professionisti e anche i media. “Una concatenazione e una interdipendenza dei comparti pubblici e privati che assicura trasparenza e credibilità; verso l’obiettivo di una regione più connessa e più prospera”, ha aggiunto il sottosegretario.
“Penso anche agli effetti positivi di questo progetto in termini di standard comuni nell’area – ha proseguito Amendola – nonché al sostegno della prospettiva europea di quei Paesi, come i Balcani Occidentali, che sono sul percorso di adesione e che non possiamo rischiare di lasciare indietro per la nostra stessa sicurezza e prosperità”.
Il testimone della Presidenza della IAI/EUSAIR passa ora al Montenegro.
Hanno preso parte all’evento le delegazioni dei Paesi partner dell’Iniziativa: Albania, Bosnia Erzegovina, Croazia, Grecia, Montenegro, Serbia, Slovenia ed ex Repubblica Jugoslava di Macedonia, oltre al Direttore Generale per la Politica Regionale e Urbana della Commissione UE Lena Andresson Pench, e al Segretario Generale dello IAI, Ambasciatore Gianni Castellaneta.