Missione dell’Ambasciatore Greganti nel Kurdistan iracheno
È stata la regione del Kurdistan iracheno, nel Nord dell’Iraq, a ospitare la prima missione dell’Ambasciatore Maurizio Greganti al di fuori della capitale Baghdad. Durante i cinque giorni della sua permanenza, accompagnato dal Console a Erbil Michele Camerota e dall’Addetto militare dell’Ambasciata, Col. Luigi Sambin, l’Ambasciatore ha avuto incontri con le principali Autorità della Regione […]
Leggi di piùBerlino: inaugurato ‘’Laboratorio Leopardi’’ a Potsdam
Su iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura di Berlino, e il patrocinio dell’Ambasciata Italiana, è stato inaugurato all’Università di Potsdam il ‘’Laboratorio Leopardi’’, il cui obiettivo è realizzare la prima traduzione integrale in tedesco dello ‘’Zibaldone’’, corredato da un commento critico sul rapporto tra l’opera leopardiana e la cultura tedesca. Il progetto, nato su iniziativa dell’ex […]
Leggi di piùLos Angeles: Muccino si racconta in un libro
In occasione del Filming Italy Los Angeles, l’Istituto Italiano di Cultura propone un incontro con il registra e sceneggiatore Gabriele Muccino, che presenterà il suo libro ‘’La vita addosso. Io, il cinema e tutto il resto. Un’autobiografia’’ pubblicato da Utet. Il libro, scritto sotto forma di intervista con il giornalista Gabriele Niola, racconta i momenti più significativi della carriera […]
Leggi di piùOslo, seminario su architettura in Italia e Norvegia
L’Istituto Italiano di Cultura di Oslo ha organizzato un seminario su “Il viaggio degli architetti. Percorsi, connessioni e risonanze tra Italia e Norvegia nei secoli XX e XXI”. Protagonista dell’evento, l’architetto Antonello Alici (Università Politecnica delle Marche). I viaggi di artisti e architetti, come esperienza diretta di un luogo, si sono rivelati veicolo duraturo di […]
Leggi di piùAmbasciatore Lombardi incontra Presidente Zanzibar Hussein Mwinyi
L’Ambasciatore d’Italia a Dar es Salaam, Marco Lombardi, ha incontrato ieri, 22 febbraio, il Presidente di Zanzibar, Hussein Mwinyi. Nel corso dell’incontro, l’Ambasciatore Lombardi ha presentato una serie di iniziative dirette a realizzare mutuo beneficio all’Italia e a Zanzibar. Lombardi ha sottolineato come, da parte italiana, si sia favorita, nel 2021, la creazione della Hotel […]
Leggi di piùForum digitale Italia-Iran su farmaceutica e dispositivi medici
L’Ambasciata d’Italia a Teheran, insieme al locale Ufficio ICE, ha ospitato ieri, 22 febbraio, un business forum virtuale sulle opportunità che le aziende italiane possono avere in Iran nell’ambito della farmaceutica, dei dispositivi medici, delle apparecchiature per l’odontoiatria e degli integratori alimentari. Nell’occasione, l’Ambasciatore d’Italia a Teheran, Giuseppe Perrone, ha sottolineato che l’iniziativa si innesta […]
Leggi di piùSan Paolo, ciclo di incontri su autrici italiane
L’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo ha organizzato un ciclo di incontri su autrici di letteratura italiana. Il primo appuntamento è per il prossimo 8 marzo e tratterà delle “Donne nel Medioevo”. Il programma, curato da Valentina Cantori, si chiama “Ripensare il canone: scrittrici italiane dalle origini al XX secolo” e intende presentare al […]
Leggi di piùBrasile, Telespazio fornirà nuovo gateway satellitare a OneWeb
Telespazio, joint venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%), attraverso la sua controllata Telespazio Brasil, fornirà a OneWeb, società per le comunicazioni satellitari in orbita bassa,le infrastrutture e i servizi per una nuova gateway satellitare presso il teleporto di Maricà, nello Stato di Rio de Janeiro (Brasile). La cerimonia della posa della prima pietra si […]
Leggi di piùCollezione Farnesina: nuovo ingresso per “A Lecture on Martian History” di Cannavacciuolo
Diamo il benvenuto in Collezione Farnesina a “A Lecture on Martian History” (2021) di Maurizio Cannavacciuolo. L’opera, in pannelli di ceramica policroma con una superficie complessiva di circa 15 metri, è stata realizzata in collaborazione con la manifattura faentina ‘Ceramica Gatti 1928’ e installata nell’Atrio d’ingresso del Palazzo. L’artista ha realizzato una versione site specific di […]
Leggi di piùA Nur-Sultan “Mani esperte”, racconti di creatività italiana
L’Ambasciata d’Italia a Nur-Sultan ha dato il via ad un nuovo programma di promozione integrata (“Mani esperte”), un format innovativo per raccontare l’unione fra genio creativo dell’Italia e qualità della sua manifattura. Una decina gli eventi previsti nel 2022 ed inseriti nel contesto più ampio delle iniziative previste per i 30 anni delle relazioni diplomatiche […]
Leggi di più