Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dalla Farnesina

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
17 Gennaio 2022
A Tunisi accordi tra MACAM e istituzioni italiane

Su iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi sono stati firmati due accordi di collaborazione tra il Museo Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Tunisi (MACAM) e due istituzioni italiane, la Fondazione Scuola dei Beni e delle Attività Culturali e l’Università di Urbino “Carlo Bo”. Obiettivo di entrambi gli accordi, la formazione pluridisciplinare e lo […]

Leggi di più
17 Gennaio 2022
Amburgo: “Le madri della Costituzione”, incontro con l’autrice

Un incontro sulle ventuno donne dell’Assemblea Costituente che diede vita alla  Costituzione italiana è stato organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo per giovedì 20 gennaio 2022 (ore 19) . Protagonista la giornalista Eliana Di Caro, autrice del libro “Le madri della Costituzione” (Il Sole 24 ore, 2021). Il 2 giugno 1946 gli italiani scelsero […]

Leggi di più
17 Gennaio 2022
In Argentina una mostra sull’ingegno italiano

L’Istituto Italiano di Cultura di Cordoba, in Argentina, ha organizzato una mostra dal titolo “L’ingegno italiano. Da Leonardo all’Italia nello spazio”. Inaugurata qualche giorno fa e visitabile fino al 28 febbraio prossimo, l’esposizione è stata allestita nelle sale del Comune di Villa General Belgrano, in provincia di Cordoba. La mostra è un percorso che esalta […]

Leggi di più
14 Gennaio 2022
L’Inferno di Dante al Festival “Santiago a Mil”

Uno spettacolo costruito su una delle più famose cantiche della Divina Commedia, la prima dell’Inferno, è in programma dal 17 al 19 gennaio 2022 al Teatro Finis Terrae di Santiago nell’ambito del Festival “Santiago a Mil”,  manifestazione internazionale che propone eventi di teatro, danza e musica.  Un’iniziativa culturale a cui ha collaborato l’Istituto Italiano di […]

Leggi di più
14 Gennaio 2022
Doha: Fiera Libro, stand Italia dedicato ai bambini

È dedicato interamente ai bambini lo stand allestito dall’Ambasciata d’Italia presso la Fiera Internazionale del Libro che si apre a Doha. Il padiglione, creato in collaborazione con “Reggio Children”, organizzazione per la formazione e la promozione dei diritti dell’infanzia, prevede un fitto programma di workshop, esibizioni, letture e percorsi interattivi. L’obiettivo è fornire ai più piccini […]

Leggi di più
14 Gennaio 2022
Conferenza sulle migrazioni a San Paolo

Il Comite International d’Histoire de l’Art (CIHA), insieme all’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo  e in collaborazione tra gli altri con Getty Foundation e Goethe Institut, hanno organizzato una conferenza dal 17 al 21 gennaio in cui si parlerà del fenomeno della migrazione non solo di persone ma anche di oggetti e idee. La Conferenza […]

Leggi di più
13 Gennaio 2022
A Londra le opere di Bice Lazzari

L’Istituto Italiano di Cultura di Londra organizza una mostra allestita presso The Estorick Collection of Modern Italian Art, che fino al 24 aprile racconta il lavoro di Bice Lazzari, pioniera del Modernismo. L’esposizione, realizzata in collaborazione con l’Archivio Bice Lazzari, è composta da 40 opere che evidenziano l’interpretazione lirica e originale dell’opera dell’artista veneziana. Nata nel […]

Leggi di più
13 Gennaio 2022
Italia-Spagna: il Segretario Generale della Farnesina incontra il Presidente della Commissione Esteri del Congresso Klose

Il Segretario Generale della Farnesina, Amb. Ettore Francesco Sequi, ha ricevuto oggi alla Farnesina una delegazione del Congresso dei Deputati spagnolo guidata dal Presidente della Commissione degli Affari Esteri, Pau Marì Klose. L’incontro ha permesso di approfondire ulteriormente la cooperazione tra i due Paesi, anche in vista del prossimo Vertice italo-spagnolo. In particolare, l’Amb. Sequi […]

Leggi di più
13 Gennaio 2022
Londra, le poesie per bambini di “Manuale d’incanto”

L’Istituto Italiano di Cultura di Londra, nell’ambito del circolo di lettura online “Book O’Clock”, dedicato ai bambini tra i 6 e gli 11 anni, presenta il 20 gennaio ‘’Manuale d’incanto’’, un libro di poesie scritto da Cristiano Sormani Valli ed illustrato da Alessandra Di Consoli. Il libro, che sarà presentato dalla creatrice e curatrice di “Book O’Clock”, Gloria Danili, […]

Leggi di più
13 Gennaio 2022
New York: in mostra antichi tesori dall’Italia

Il Consolato Generale d’Italia a New York e l’Istituto di Cultura inaugurano la mostra “Ancient Treasures from Italy”, che espone 40 reperti risalenti al periodo etrusco, romano e greco e alle civiltà italiche. I pezzi sono una selezione tra i beni archeologici che sono stati riconsegnati il 15 dicembre scorso dal District Attorney Office di […]

Leggi di più