Praga, al via il MittelCinemaFest 2021
Anche quest’anno il MittelCinemaFest, festival centro-europeo di cinema italiano contemporaneo, giunto alla IX edizione in Repubblica Ceca, propone un’ampia e variegata rassegna con le novità e i successi della più recente stagione cinematografica italiana. La selezione comprende 11 titoli fra documentari e film, opere di grandi registi e di autori emergenti, interpretati da attrici e […]
Leggi di piùRitorna la Settimana della Cultura Italiana a Cuba
Contribuire alla riscoperta della città e dei suoi spazi attraverso la cultura in tutte le sue forme: è questo il principale obiettivo della XXIII edizione della Settimana della Cultura italiana a Cuba, che avrà luogo dal 22 al 27 novembre prossimi, organizzata dall’Ambasciata d’Italia in collaborazione con il Ministero della Cultura, l’Oficina del Historiador de […]
Leggi di piùTunisi: in mostra giovani illustratori per ragazzi
L’Istituto Italiano Cultura di Tunisi presenta la mostra “Eccellenze. La nuova generazione degli illustratori italiani per ragazzi”, organizzata in collaborazione con Bologna Children’s Book Fair/Bologna Fiere e la Regione Emilia-Romagna, che sara’ visitabile dal 19 novembre al 04 dicembre 2021 presso il salone dell’IIC Tunisi. In esposizione, dal 19 novembre al 4 dicembre 2021 presso […]
Leggi di piùLaboratori online a Los Angeles, si cucinano Ribollita e Maltagliati
Due pietanze della tradizione culinaria italiana, la toscana Ribollita e i maltagliati di Ravenna, sono le protagoniste di due laboratori virtuali di apprendimento organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura a Los Angeles in collaborazione con Lingua Viva e Eataly Los Angeles. Un’iniziativa che si colloca nell’ambito della VI Settimana della Cucina Italiana nel Mondo e delle […]
Leggi di piùPoema teatrale “Fedeli d’Amore” in scena a Madrid
Il poema teatrale “Fedeli d’Amore. Polittico in sette quadri per Dante Alighieri” realizzato da Marco Martinelli ed Ermanna Montanari, fondatori della compagnia italiana Teatro delle Albe, approda domani 17 novembre e giovedì 18 novembre al Teatro de La Abadia nell’ambito del Festival de Otoño della Comunidad de Madrid. E’ un’iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid e della […]
Leggi di piùOslo, documentari sui mercati di Porta Palazzo e Ballarò
La proiezione di due documentari della serie “Food Markets: Profumi e sapori a km zero” sono previsti per iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura a Oslo nell’ambito della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. A seguire le due proiezioni, al pubblico presente sarà offerta qualche pietanza tipica della zona. Nel visitare una città, si è spesso […]
Leggi di più“E quindi uscimmo a riveder le nuvolette. Dante in Comics” a Johannesburg
In occasione delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante, l’Istituto Italiano di Cultura di Pretoria, insieme all’Ambasciata d’Italia a Pretoria, il Consolato Generale d’Italia a Johannesburg e la Società Dante Alighieri a Johannesburg hanno organizzato, per il 23 novembre 2021, una mostra dal titolo “E quindi uscimmo a riveder le nuvolette. Dante […]
Leggi di più“La Scuola di Milano: da Albini a Piano”, un webinar a Tel Aviv
L’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv ha organizzato un webinar con docenti del Politecnico di Milano su “La Scuola di Milano: da Albini a Piano”. Un’iniziativa che si terrà, su piattaforma Zoom e canali social dell’Istituto, martedì 23 novembre (ore 18.30), e che intende raccontare le storie della cultura politecnica: storie di scienza, tecnologia […]
Leggi di piùSan Paolo, recital in omaggio ad Enrico Caruso
In occasione del centenario della morte del tenore italiano Enrico Caruso, l’Istituto Italiano di Cultura a San Paolo ha organizzato un recital in cui giovani artisti interpreteranno i brani resi celebri dal grande interprete. L’evento artistico, realizzato in collaborazione con la Scuola dell’Opera del Teatro Comunale di Bologna e la Cia Opera San Paolo, si […]
Leggi di piùSydney, una serata di degustazione di amari italiani
La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo in Australia ha in programma una serata speciale, il prossimo 2 dicembre 2021, dedicata alla degustazione degli amari italiani presso la sede dell’Istituto di Cultura di Sydney. Tre i partner istituzionali che hanno collaborato all’evento: l’Istituto Italiano di Cultura, la Camera di Commercio e Industria di Sydney e […]
Leggi di più