Israele: nasce Associazione Accademici e Scienziati italiani
E’ nata la “Association of Italian Scholars and Scientists in Israel” (AISSI) di cui fanno parte professori, ricercatori e dottorandi italiani. L’iniziativa ha avuto impulso dall’Ambasciatore d’Italia in Israele, Gianluigi Benedetti, e grazie all’impegno di due docenti della Ben Gurion University, Cristina Bettin e Aaron Fait. La nuova associazione ha carattere no-profit […]
Leggi di piùSottosegretario Di Stefano presiede la 1^ sessione degli Incontri Strategici Italo-Sudcoreani in materia di Industria, Energia e Commercio
Questa mattina si è tenuta alla Farnesina la 1^ sessione degli Incontri Strategici in materia di Industria, Energia e Commercio con la Corea del Sud. L’incontro è stato co-presieduto, per parte italiana, dal Sottosegretario Manlio Di Stefano e, per parte coreana, dal Vice Ministro del Commercio, Industria ed Energia sudcoreano, Park Jin-Kyu. L’incontro ha consentito […]
Leggi di piùXIV sessione Commissione Economica Mista Italia-Cina
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, e il Ministro del Commercio della Repubblica Popolare Cinese, Wang Wentao, hanno co-presieduto oggi in videoconferenza la XIV sessione della Commissione Economica Mista Italia–Cina. Il Ministro Di Maio ha espresso soddisfazione per l’andamento positivo dell’interscambio bilaterale e delle esportazioni italiane verso la Cina, […]
Leggi di più“La felicità del lupo”, il libro di Cognetti ad Amburgo
Un incontro con lo scrittore italiano Paolo Cognetti è in programma per il prossimo 5 ottobre ad Amburgo. Al centro dell’evento culturale il suo nuovo romanzo, “La felicità del lupo” (Einaudi, 2021), in uscita in Italia a fine ottobre. Modererà e tradurrà consecutivamente Francesca Bravi; lettura a voce alta dei testi in tedesco a cura […]
Leggi di più“Youth4Climate”, Ambasciatore Taffuri incontra giovani azeri
L’Ambasciatore d’Italia nella Repubblica dell’Azerbaigian, Claudio Taffuri, ha incontrato nei giorni scorsi, insieme al suo omologo britannico James Sharp, i giovani azeri che parteciperanno all’evento “Youth4Climate: Driving Ambition” in programma a Milano dal 28 al 30 settembre 2021. Nell’ambito dell’accordo di partenariato tra Italia e Regno Unito per la Presidenza di COP26, l’Italia organizzerà, infatti, […]
Leggi di piùItalia-Brasile, simposio sull’idrogeno come energia pulita
Italia e Brasile discutono dell’idrogeno come energia pulita. Il simposio Brasile-Italia della Conferenza Mondiale sulla Produzione dell’Idrogeno è stato aperto dall’Ambasciatore d’Italia a Brasilia, Francesco Azzarello, lo scorso 22 settembre. L’evento è stato organizzato da CNR-ITAE ed ITM. Fra i partecipanti, Paulo Emílio Valadão de Miranda, Presidente dell’Associazione brasiliana sull’idrogeno e Giovani Vitória Machado, dirigente della Società di ricerca energetica. […]
Leggi di piùDella Vedova in Messico per le celebrazioni del Triplice Anniversario
Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Benedetto Della Vedova, è oggi a Città del Messico per guidare la delegazione italiana alle celebrazioni del “Triplice Anniversario”: il settimo centenario della fondazione di Tenochtitlian, l’attuale Città del Messico (1321); il quinto centenario della sua conquista da parte degli spagnoli (1521); il bicentenario dell’indipendenza messicana […]
Leggi di piùCOP26, conferenza all’Ambasciata a Berlino
Una conferenza, dal titolo “From Milan to Glasgow and beyond: a roadmap for climate action”, è stata ospitata lo scorso 24 settembre dall’Ambasciata d’Italia a Berlino. Un evento che si è svolto, in forma ibrida, in collaborazione con l’Ambasciata britannica, nell’ambito della Presidenza italiana del G20 con al centro il tema dell’azione a tutela del […]
Leggi di più“Giornata italiana del design” al Cairo, presenti 36 marchi
Trentasei marchi sono stati protagonisti della “Giornata italiana del design” che si è svolta, nei giorni scorsi, al Cairo celebrando così un settore di esportazione in crescita grazie allo stile del Made in Italy sempre più orientato alla sostenibilità ambientale. “Disegnare il futuro: Innovazione, Sostenibilità e Bellezza” è il tema scelto quest’anno per la manifestazione […]
Leggi di piùIl cinema italiano al XIII Festival del Cinema di Tashkent
Una rassegna sul cinema italiano, “Italian Film Days”, è stata organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Tashkent nell’ambito del XIII Festival Internazionale del Cinema di Tashkent (TIFFEST), “La Perla della Via della Seta”, che si terrà dal 28 settembre al 3 ottobre 2021. Una manifestazione che riprende quest’anno la ricca tradizione avviata alla fine degli anni ’60 […]
Leggi di più