Webinar dell’Ambasciata d’Italia a Washington DC su tutela di marchi e brevetti industriali in Usa
Washington DC (29 settembre 2021) — “Il Sistema Italia negli Usa per la Tutela della Proprieta’ Intellettuale e la Lotta alla Contraffazione.” Questo il tema del webinar che l’Ambasciata d’Italia a Washington DC ha organizzato per domani, giovedi’ 30 settembre (ore 10am ET – 16:00 CET) in collaborazione con la Guardia di Finanza e l’Italian […]
Leggi di piùGiovani illustratori italiani in mostra in Cina
E’ stata inaugurata, nei giorni scorsi, a Dujiangyan (Chengdu) una mostra dal titolo “Eccellenze italiane. La nuova generazione degli illustratori italiani per ragazzi”, organizzata in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Chongqing, alla quale ha partecipato la Vice Console d’Italia Adriana Lori. L’esposizione presenta le opere di venti giovani illustratori italiani, scelti tra le […]
Leggi di piùGran Canaria, commemorato affondamento nave “Sud America”
Il Sottosegretario di Stato alla Difesa Giorgio Mulè, accompagnato dall’Ambasciatore d’Italia in Spagna, Riccardo Guariglia, e dall’Addetto alla Difesa a Madrid, Comandante Simone Malvagna, ha deposto una corona di fiori presso il monumento, situato nel cimitero di Las Palmas nell’isola di Gran Canaria, che ricorda l’affondamento della nave passeggeri “Sud America” (che apparteneva alla compagnia […]
Leggi di piùCOP26, in bici da Monaco a Milano in “Climate Rally”
Sono in Italia i partecipanti all’iniziativa “Climate Rally”, che ha visto una ventina di giovani di Italia, Austria, e Germania viaggiare in bicicletta da Monaco di Baviera, da dove sono partiti lo scorso 17 settembre, fino a Milano, dove sono arrivati il 25 settembre. Un’impresa realizzata in vista della Conferenza climatica COP26. Alla biciclettata […]
Leggi di piùIsraele: nasce Associazione Accademici e Scienziati italiani
E’ nata la “Association of Italian Scholars and Scientists in Israel” (AISSI) di cui fanno parte professori, ricercatori e dottorandi italiani. L’iniziativa ha avuto impulso dall’Ambasciatore d’Italia in Israele, Gianluigi Benedetti, e grazie all’impegno di due docenti della Ben Gurion University, Cristina Bettin e Aaron Fait. La nuova associazione ha carattere no-profit […]
Leggi di piùSottosegretario Di Stefano presiede la 1^ sessione degli Incontri Strategici Italo-Sudcoreani in materia di Industria, Energia e Commercio
Questa mattina si è tenuta alla Farnesina la 1^ sessione degli Incontri Strategici in materia di Industria, Energia e Commercio con la Corea del Sud. L’incontro è stato co-presieduto, per parte italiana, dal Sottosegretario Manlio Di Stefano e, per parte coreana, dal Vice Ministro del Commercio, Industria ed Energia sudcoreano, Park Jin-Kyu. L’incontro ha consentito […]
Leggi di piùXIV sessione Commissione Economica Mista Italia-Cina
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, e il Ministro del Commercio della Repubblica Popolare Cinese, Wang Wentao, hanno co-presieduto oggi in videoconferenza la XIV sessione della Commissione Economica Mista Italia–Cina. Il Ministro Di Maio ha espresso soddisfazione per l’andamento positivo dell’interscambio bilaterale e delle esportazioni italiane verso la Cina, […]
Leggi di più“La felicità del lupo”, il libro di Cognetti ad Amburgo
Un incontro con lo scrittore italiano Paolo Cognetti è in programma per il prossimo 5 ottobre ad Amburgo. Al centro dell’evento culturale il suo nuovo romanzo, “La felicità del lupo” (Einaudi, 2021), in uscita in Italia a fine ottobre. Modererà e tradurrà consecutivamente Francesca Bravi; lettura a voce alta dei testi in tedesco a cura […]
Leggi di più“Youth4Climate”, Ambasciatore Taffuri incontra giovani azeri
L’Ambasciatore d’Italia nella Repubblica dell’Azerbaigian, Claudio Taffuri, ha incontrato nei giorni scorsi, insieme al suo omologo britannico James Sharp, i giovani azeri che parteciperanno all’evento “Youth4Climate: Driving Ambition” in programma a Milano dal 28 al 30 settembre 2021. Nell’ambito dell’accordo di partenariato tra Italia e Regno Unito per la Presidenza di COP26, l’Italia organizzerà, infatti, […]
Leggi di piùItalia-Brasile, simposio sull’idrogeno come energia pulita
Italia e Brasile discutono dell’idrogeno come energia pulita. Il simposio Brasile-Italia della Conferenza Mondiale sulla Produzione dell’Idrogeno è stato aperto dall’Ambasciatore d’Italia a Brasilia, Francesco Azzarello, lo scorso 22 settembre. L’evento è stato organizzato da CNR-ITAE ed ITM. Fra i partecipanti, Paulo Emílio Valadão de Miranda, Presidente dell’Associazione brasiliana sull’idrogeno e Giovani Vitória Machado, dirigente della Società di ricerca energetica. […]
Leggi di più