Teheran, proiettato film sui detenuti di Rebibbia e Spoleto
La vita e l’umanità dei detenuti degli istituti di carceri di Spoleto e di Rebibbia sono raccontati nel film-documentario “Open the Door” del regista iraniano Shahram Karimi che è stato proiettato lo scorso 24 settembre nella residenza dell’Ambasciatore italiano a Teheran, Giuseppe Perrone. “Open the Door” è stato prodotto nel 2014 da Fiamma Arditi per […]
Leggi di piùSofia, “La strada verso COP26: la scelta della Bulgaria”
L’Ambasciata d’Italia e l’Ambasciata Britannica a Sofia hanno organizzato per domani, 28 settembre, una conferenza dal titolo: “La strada verso COP26: la scelta della Bulgaria“. L’evento, realizzato in collaborazione con l’associazione non governativa bulgara Move.bg, si colloca nell’ambito della preparazione di COP26, che si svolgerà a Glasgow dall’1 al 12 novembre 2021, sotto la presidenza congiunta di Italia e […]
Leggi di piùBogotá, il concerto “Audivi vocem de caelo”
Si è aperta lo scorso 9 settembre la decima edizione del Festival Internacional de Música Sacra de Bogotá, la più importante rassegna di musica sacra del paese sudamericano, che proseguirà fino al prossimo 3 ottobre. L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Bogotá partecipano alla manifestazione con il progetto Audivi vocem de caelo, un videoconcerto dell’ensemble La […]
Leggi di piùBerlino, primo foro dialogo italo-tedesco per giovani leader
Come possono Germania e Italia rafforzare la capacità dell’Europa di rispondere in maniera efficace alle sfide del nostro tempo? 60 giovani leader, provenienti da Italia e Germania, ne discutono il 27 e 28 settembre a Berlino, nel quadro dello Spinelli Forum. Al centro del dibattito vi sono le grandi questioni europee riguardanti la politica estera, […]
Leggi di piùTeheran, mostra dell’artista italo-iraniano Akbar Mikhak
Una mostra su tre collezioni dell’artista Akbar Mikhak è stata allestita nei giardini della Residenza dell’Ambasciatore italiano a Teheran, Giuseppe Perrone. Un’iniziativa culturale che ha affiancato la presentazione, il 23 settembre, di un nuovo episodio della video-serie prodotta dalla stessa Ambasciata italiana, “From Tehran to Rome. A Journey through Art”, in cui è esplorata la figura […]
Leggi di piùPremio “La Chiave d’Europa” al Console Tommaso Claudi
Il Console Tommaso Claudi ha ricevuto il premio “La Chiave d’Europa” per lo straordinario contributo all’ operazione umanitaria del Governo Italiano nei giorni dell’emergenza a Kabul. La cerimonia di consegna del Premio, promosso dal Comune di Ventotene e dall’associazione “La Nuova Europa”, si è svolta ieri, 23 settembre, nella Sala dei Mosaici della Farnesina. Presente […]
Leggi di piùArgentina, Camere di Commercio incontrano aziende italiane
Le Camere di Commercio Italiane in Argentina, con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires, organizzano un ciclo di incontri virtuali B2B con le aziende italiane interessate a scambi commerciali e ad alleanze strategiche con aziende argentine. Gli incontri si terranno dal 27 al 30 settembre 2021. Iscrizioni su: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSePj24lh-HKF6ly7E__dPfEJp3xAVqQKDsDYLeisWF_Jyr85g/viewform
Leggi di piùCollezione Farnesina: “Spazi d’Artista” con Licia Galizia
E’ disponibile online un nuovo e ultimo episodio della webserie “Spazi d’Artista”, la collana di video incentrata su dieci artisti della Collezione Farnesina. Episodi – realizzati in collaborazione con Artribune – che raccontano le storie e i volti degli artisti, il loro percorso professionale e il rapporto con gli atelier nei quali operano. […]
Leggi di piùLisbona, al via le iniziative per “Le Giornate Dantesche”
Al via in Portogallo le iniziative per le “Giornate Dantesche” volute dall’Ambasciata d’Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. Ad inaugurare ieri, 23 settembre, il ricco palinsesto dedicato al Sommo Poeta è stato l’Ambasciatore d’Italia a Lisbona, Carlo Formosa, in una cerimonia in programma presso la prestigiosa Fondazione Calouste Gulbenkian. Le “Giornate Dantesche” si articoleranno in una serie di eventi […]
Leggi di piùDella Vedova alla riunione IMN per la Corte Penale Internazionale
Il Sottosegretario Benedetto Della Vedova è intervenuto oggi alla riunione dell’Informal Ministerial Network (IMN) per la Corte Penale Internazionale, svoltosi a margine del segmento ministeriale della 76^ Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Il Sottosegretario ha ricordato come l’Italia sia stata una strenua sostenitrice della CPI sin dalla sua creazione. “Crediamo fermamente che la Corte penale […]
Leggi di più