Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dalla Farnesina

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
27 Settembre 2021
Della Vedova in Messico per le celebrazioni del Triplice Anniversario

Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Benedetto Della Vedova, è oggi a Città del Messico per guidare la delegazione italiana alle celebrazioni del “Triplice Anniversario”: il settimo centenario della fondazione di Tenochtitlian, l’attuale Città del Messico (1321); il quinto centenario della sua conquista da parte degli spagnoli (1521); il bicentenario dell’indipendenza messicana […]

Leggi di più
27 Settembre 2021
COP26, conferenza all’Ambasciata a Berlino

Una conferenza, dal titolo  “From Milan to Glasgow and beyond: a roadmap for climate action”, è stata ospitata lo scorso 24 settembre dall’Ambasciata d’Italia a Berlino. Un evento che si è svolto, in forma ibrida, in collaborazione con l’Ambasciata britannica, nell’ambito della Presidenza italiana del G20 con al centro il tema dell’azione a tutela del […]

Leggi di più
27 Settembre 2021
“Giornata italiana del design” al Cairo, presenti 36 marchi

Trentasei marchi sono stati protagonisti della “Giornata italiana del design” che si è svolta, nei giorni scorsi, al Cairo celebrando così un settore di esportazione in crescita grazie allo stile del Made in Italy sempre più orientato alla sostenibilità ambientale.  “Disegnare il futuro: Innovazione, Sostenibilità e Bellezza” è il tema scelto quest’anno per la manifestazione […]

Leggi di più
27 Settembre 2021
Il cinema italiano al XIII Festival del Cinema di Tashkent

Una rassegna sul cinema italiano, “Italian Film Days”, è stata organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Tashkent nell’ambito del XIII Festival Internazionale del Cinema di Tashkent (TIFFEST), “La Perla della Via della Seta”, che si terrà dal 28 settembre al 3 ottobre 2021. Una manifestazione che riprende quest’anno la ricca tradizione avviata alla fine degli anni ’60 […]

Leggi di più
27 Settembre 2021
Teheran, proiettato film sui detenuti di Rebibbia e Spoleto

La vita e l’umanità dei detenuti degli istituti di carceri di Spoleto e di Rebibbia sono raccontati nel film-documentario “Open the Door” del regista iraniano Shahram Karimi che è stato proiettato lo scorso 24 settembre nella residenza dell’Ambasciatore italiano a Teheran, Giuseppe Perrone. “Open the Door” è stato prodotto nel 2014 da Fiamma Arditi per […]

Leggi di più
27 Settembre 2021
Sofia, “La strada verso COP26: la scelta della Bulgaria”

L’Ambasciata d’Italia e l’Ambasciata Britannica a Sofia hanno organizzato per domani, 28 settembre, una conferenza dal titolo:  “La strada verso COP26: la scelta della Bulgaria“. L’evento, realizzato in collaborazione con l’associazione non governativa bulgara Move.bg, si colloca nell’ambito della preparazione di COP26, che si svolgerà a Glasgow dall’1 al 12 novembre 2021, sotto la presidenza congiunta di Italia e […]

Leggi di più
27 Settembre 2021
Bogotá, il concerto “Audivi vocem de caelo”

 Si è aperta lo scorso 9 settembre la decima edizione del Festival Internacional de Música Sacra de Bogotá, la più importante rassegna di musica sacra del paese sudamericano, che proseguirà fino al prossimo 3 ottobre.  L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Bogotá partecipano alla manifestazione con il progetto Audivi vocem de caelo, un videoconcerto dell’ensemble La […]

Leggi di più
27 Settembre 2021
Berlino, primo foro dialogo italo-tedesco per giovani leader

Come possono Germania e Italia rafforzare la capacità dell’Europa di rispondere in maniera efficace alle sfide del nostro tempo? 60 giovani leader, provenienti da Italia e Germania, ne discutono il 27 e 28 settembre a Berlino, nel quadro dello Spinelli Forum. Al centro del dibattito vi sono le grandi questioni europee riguardanti la politica estera, […]

Leggi di più
24 Settembre 2021
Teheran, mostra dell’artista italo-iraniano Akbar Mikhak

Una mostra su tre collezioni dell’artista Akbar Mikhak è stata allestita nei giardini della  Residenza dell’Ambasciatore italiano a Teheran, Giuseppe Perrone. Un’iniziativa culturale che ha affiancato la presentazione, il 23 settembre, di un nuovo episodio della video-serie prodotta dalla stessa Ambasciata italiana, “From Tehran to Rome. A Journey through Art”, in cui è  esplorata la figura […]

Leggi di più
24 Settembre 2021
Premio “La Chiave d’Europa” al Console Tommaso Claudi

Il Console Tommaso Claudi ha ricevuto il premio “La Chiave d’Europa” per lo straordinario contributo all’ operazione umanitaria del Governo Italiano nei giorni dell’emergenza a Kabul. La cerimonia di consegna del Premio, promosso dal Comune di Ventotene e dall’associazione “La Nuova Europa”, si è svolta ieri, 23 settembre, nella Sala dei Mosaici della Farnesina.     Presente […]

Leggi di più