La diplomazia nelle sfide dell’era digitale
“Perché la diplomazia è cruciale per vincere le sfide dell’era digitale” è il titolo di un articolo pubblicato da Laura Carpini, Ministro Plenipotenziario e Capo dell’Unità per le politiche e la sicurezza dello spazio cibernetico della Farnesina, su agendadigitale.eu in cui viene approfondito il tema della “cyber diplomacy”, la diplomazia digitale, che pone “nuove sfide […]
Leggi di piùItalia-Sud Africa: “Fashion Bridges – I Ponti della Moda”
Il progetto “Fashion Bridges-I Ponti della Moda”, promosso dall’Ambasciata d’Italia in Sud Africa, con l’obiettivo di supportare la moda italiana e giovani designer a fianco di giovani talenti sudafricani, è stato presente all’inaugurazione della Milano Fashion Week, lo scorso 21 settembre. Un’occasione che ha permesso il lancio delle collezioni dei giovani designer protagonisti di “Fashion […]
Leggi di piùCOP26: verso Milano e Glasgow, un seminario in Angola
In vista del Vertice di Milano della Gioventù per il Clima (“Youth4Climate: driving ambition”), che si terrà a Milano dal 28 al 30 settembre 2021, l’Ambasciata d’Italia in Angola, in collaborazione con l’Ambasciata del Regno Unito, ha organizzato un seminario dal titolo “Transizione ecologica e digitale e diplomazia climatica” che si è svolto mercoledì 22 […]
Leggi di piùDella Vedova a ONU, informazione sia affidabile e fattuale
Il Sottosegretario Benedetto Della Vedova ha partecipato, a margine del segmento ministeriale della 76^ Assemblea Generale delle Nazioni Unite, alla riunione ministeriale della “Comunità delle democrazie”, nel decimo anniversario della “Dichiarazione di Varsavia”. “Oggi più che mai è importante sostenere la Dichiarazione di Varsavia e riaffermare il nostro pieno impegno per i suoi valori” – […]
Leggi di piùDella Vedova: ONU rafforzi azione per rispetto diritti LGBTI
Il Sottosegretario Benedetto Della Vedova ha partecipato all’evento a margine del segmento ministeriale della 76^ Assemblea Generale delle Nazioni Unite sulla decriminalizzazione dell’orientamento sessuale e dell’identità di genere, organizzato dal LGBTI UN Core Group. “In qualità di orgoglioso membro del LGBTI UN Core Group, è un piacere per me intervenire a nome del governo italiano […]
Leggi di piùVietnam, laguna di Venezia e delta del Mekong a confronto
Un webinar dal titolo “The future of water civilizations- Venice lagoon and Mekong delta” si è svolto, lo scorso 16 settembre, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Vietnam, l’Università Nazionale di Ho Chi Minh City e l’Università Thuy loi di Hanoi. L’iniziativa si inserisce nel ciclo “1600 anni di Venezia. Storia, Architettura, Città” promossa dall’Università […]
Leggi di piùMostra di Botticelli al Museo Jacquemart-André di Parigi
Una mostra su Botticelli è stata inaugurata, nei giorni scorsi, al Museo Jacquemart-André alla presenza dell’Ambasciatrice d’Italia a Parigi Teresa Castaldo. Presenti anche la Direttrice del Louvre, il Conservatore della Biblioteca Vaticana e i rappresentanti delle istituzioni museali che hanno prestato le oltre quaranta opere esposte. Per l’Italia, hanno fornito lavori dell’artista italiano, tra gli […]
Leggi di piùIslanda, Guida 2021 per esportatori italiani di alcolici
L’Ambasciata Italiana a Oslo ha pubblicato la nuova edizione della Guida pratica per esportatori italiani del settore del vino e delle bevande alcoliche in Islanda. La guida, in lingua italiana e disponibile gratuitamente, si inserisce nelle azioni tese a sostenere l’export italiano nei paesi nordici. L’Italia è il maggiore esportatore di vini in Islanda. Un […]
Leggi di piùONU. Della Vedova: in agenda Iran, Afghanistan, Corea del Nord
Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Benedetto Della Vedova, ha effettuato una missione alle Nazioni Unite a Vienna, per guidare la delegazione italiana alla 65ma Conferenza Generale dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA). “Siamo profondamente preoccupati dalle gravi difficoltà che il Piano d’azione sul programma nucleare iraniano (JCPoA) sta incontrando e auspichiamo […]
Leggi di piùTest molecolari rapidi, accordo italo-francese
Un accordo raggiunto fra l’innovativa start-up francese “Loop Dee Science” e “Marigo Italia”, azienda leader nel settore della diagnostica di laboratorio, permetterà di poter effettuare tamponi molecolari rapidi anche nel nostro Paese. L’accordo di collaborazione concluso tra le due imprese presso la sede di Caen (Normandia), alla presenza dell’Ambasciata italiana in Francia, prevede l’esclusiva […]
Leggi di più