Istanbul, Montella e Santarelli alla Giornata dello Sport
Rispetto, passione, competizione leale e spirito di squadra. Questi i valori richiamati dalla prima “Giornata dello Sport italiano nel mondo” celebrata anche a Istanbul che ha visto come protagonisti Vincenzo Montella e Daniele Santarelli, allenatori delle Nazionali di calcio e pallavolo femminile turche, due icone di successo dello sport italiano in Turchia. L’evento è stato […]
Leggi di piùPraga celebra la Giornata dello sport italiano
L’Ambasciata d’Italia a Praga organizza oggi nella sua sede la cerimonia di presentazione per la Repubblica Ceca della “Giornata dello sport italiano nel mondo”, l’iniziativa della rete esteri promossa dalla Farnesina in collaborazione con il Ministero della Salute e con il CONI, con “l’obiettivo di valorizzare attraverso lo sport e i suoi protagonisti le eccellenze, […]
Leggi di piùArgentina, Sci Azzurro per celebrare lo sport italiano
Nell’ambito della nuova rassegna Giornata dello sport italiano nel mondo, il Consolato Generale d’Italia in Bahia Blanca e l’Agenzia Consolare Onoraria d’Italia in Ushuaia, in collaborazione con la Federazione Italiana Sport Invernali (FISI) e il Cerro Castor di Ushuaia, hanno organizzato, domenica 8 settembre, in coordinamento con l’Ambasciata d’Italia in Buenos Aires, un ricevimento con […]
Leggi di piùAd Erbil monumento in memoria di Mirella Galletti
Il 4 settembre, ad Erbil, sul viale principale del Parco Sami Abdulrhaman, il più noto parco pubblico del capoluogo regionale del Kurdistan iracheno, è stato inaugurato un monumento in memoria della connazionale Mirella Galletti, giornalista e accademica, grande conoscitrice e amica del popolo curdo. L’iniziativa è stata voluta dal Governatore di Erbil Omed Khoshnaw, in […]
Leggi di piùUcraina, Ambasciatore Formosa all’apertura dell’anno scolastico
Nonostante l’aggressione russa, riparte in Ucraina il ciclo di istruzione. Al suono della prima campanella l’Ambasciatore d’Italia in Ucraina, Carlo Formosa, ha ufficialmente inaugurato l’anno scolastico presso la Scuola “Dante Alighieri” di Kiev, un istituto che con i suoi oltre mille studenti copre il ciclo di elementari, medie e superiori e vanta una lunga tradizione […]
Leggi di piùMali, l’Ambasciatore Dejak e il Ministro dei Maliani all’estero lanciano la seconda fase del progetto per un Centro di assistenza ai migranti a Gao
L’Ambasciatore d’Italia in Mali, Stefano A. Dejak, ha incontrato il Ministro dei Maliani all’estero, Moussa ag Attaher, per lanciare assieme la seconda fase del progetto di protezione ed assistenza ai migranti, imperniato sulla messa in operazioni del Centro Migranti costruito a Gao, nel nord del Mali. Al milione di euro investito dal Ministero degli Affari […]
Leggi di piùBahia Blanca celebra la Vespa Piaggio, simbolo universale del Made in Italy
La Vespa è espressione di genio, creatività e spirito imprenditoriale italiano, conosciuta e celebrata in tutto il mondo. Per la prima volta a Bahia Blanca, il Consolato Generale ha esaltato la Vespa quale simbolo del Made in Italy, proprio nel momento in cui l’Italia ha raggiunto il quarto posto tra i maggiori Paesi esportatori nel […]
Leggi di piùEl Salvador, consegnati nove reperti archeologici recuperati dal Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale
Grazie all’intervento del Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC), nove reperti archeologici di origine preispanica attribuiti dagli esperti alle popolazioni che abitavano l’attuale El Salvador tra il 600 e il 900 d.C. ed illecitamente trattenuti da collezionisti privati in Italia, hanno fatto ritorno al luogo d’origine. Si tratta della prima volta che […]
Leggi di piùRepubblica Dominicana, visita del Sottosegretario Silli
Il Sottosegretario di Stato Giorgio Silli ha compiuto – su delega del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani – una visita istituzionale in Repubblica Dominicana per partecipare in rappresentanza dell’Italia alla cerimonia di insediamento del Presidente della Repubblica Luis Abinader Corona, rieletto per un secondo mandato […]
Leggi di piùLa Paz, l’Ambasciatore Messineo in visita al centro di reinserimento sociale “Qalauma”
In occasione del tredicesimo anniversario dalla fondazione del Centro di Reinserimento Sociale Giovanile “Qalauma”, l’Ambasciatore Fabio Messineo si è recato in visita al penitenziario sito sull’altipiano andino, a due ore da La Paz, dove sono reclusi circa 500 giovani che seguono un percorso di studio e/o lavoro diretto a facilitare il loro reingresso in società. […]
Leggi di più