Colloquio Di Stefano con il Ministro dell’Energia uzbeko Sultanov
Il Sottosegretario Manlio Di Stefano ha incontrato oggi alla Farnesina il Ministro dell’Energia dell’Uzbekistan, Alisher Sultanov. Al centro del colloquio le concrete prospettive di collaborazione economica bilaterale, soprattutto nel settore dell’energia, in attesa della visita in Italia del Presidente uzbeko Mirziyoyev. “Siamo molto soddisfatti del livello raggiunto dal nostro partenariato economico – ha dichiarato il […]
Leggi di piùCollezione Farnesina: “Spazi d’artista” con Pietro Ruffo
Sul canale YouTube del MAECI è disponibile il quinto episodio della webserie Spazi d’artista, realizzata in collaborazione con la rivista Artribune. Si tratta di dieci brevi film dedicati ad altrettanti artisti della Collezione Farnesina che raccontano il loro percorso e il rapporto con gli studi nei quali operano, secondo una prospettiva di particolare interesse in questo periodo di chiusure forzate. […]
Leggi di piùAustralia, tre film italiani al Festival “Cinema Reborn”
Una sezione italiana sarà presente al Festival Cinema Reborn che si tiene in Australia dal prossimo 29 aprile al 2 maggio e che offre la visione di pellicole locali e internazionali che hanno fatto la storia del cinema. Riprende così, dopo una pausa dovuta alle restrizioni della pandemia, la collaborazione fra l’Istituto Italiano di Cultura […]
Leggi di piùAzerbaigian, Di Stefano a Web Mission su ricostruzione
Il Sottosegretario Di Stefano ha aperto questa mattina una Web Mission nel settore della pianificazione urbana, primo evento settoriale di collaborazione italo-azera per la ricostruzione dei distretti tornati sotto controllo azero nel novembre 2020, nell’ambito di un partenariato strategico destinato a consolidarsi negli anni a venire in numerosi settori di cooperazione. La Web Mission costituisce […]
Leggi di piùSan Pietroburgo: presentazione del libro di Dino Messina
In occasione dei 160 anni dell’Unità d’Italia, l’Istituto italiano di Cultura di San Pietroburgo ha presentato il libro del giornalista Dino Messina “Italiani per forza. Le leggende contro l’Unità d’Italia” (Solferino, 2021). All’evento, che si è tenuto lunedì 19 aprile e trasmesso nella pagina Facebook dell’Istituto, è intervenuto, oltre all’autore della pubblicazione, anche Giuseppe Monsagrati, ordinario […]
Leggi di piùLa cultura del cibo in un sistema alimentare sostenibile
Dialogo Nazionale in preparazione del Vertice sui sistemi Alimentari – giovedì 29 aprile 2021, ore 15.00 Nell’ambito del vertice sui sistemi alimentari convocato dal Segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale/Direzione Generale Cooperazione allo Sviluppo, insieme al Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, partecipa alla discussione sui temi […]
Leggi di piùHelsinki: webinar, cooperazione scientifica Italia-Finlandia
In occasione della Giornata della Ricerca italiana nel mondo, l’Ambasciata d’Italia ad Helsinki ha organizzato un webinar dal titolo “Italy and Finland: Scientific Cooperation and Opportunities”. All’evento, moderato da Paolo Borella (Amministratore Delegato di Boro Oy e “program manager” della VTT), hanno partecipato l’Ambasciatore Sergio Pagano, la vice-rettrice dell’Università di Helsinki, Prof.ssa Paula Eerola, il Dott. Igor […]
Leggi di piùLos Angeles: Earth Day, presentazione del film “Trash”
In occasione dell’Earth Day 2021 e nell’anno della partnership Regno Unito-Italia per la 26esima Conferenza delle Parti sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite (COP26), l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles, insieme al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, presenta il film d’animazione “Trash”, diretto da Luca Della Grotta e Francesco Dafano. L’evento […]
Leggi di piùCina: nella biblioteca di Canton nasce la sezione italiana
L’Ambasciatore d’Italia a Pechino, Luca Ferrari, insieme alla Console Generale d’Italia a Canton (Guangzhuo), Lucia Pasqualini, e alla presenza del Direttore della Biblioteca Fang Jiazhong, ha inaugurato oggi la sezione italiana della Biblioteca Pubblica di Canton. La Biblioteca Pubblica di Canton è tra le più grandi al mondo, contando, tra i suoi scaffali, oltre 11 […]
Leggi di piùDi Stefano partecipa al Comitato Congiunto Italia-ASEAN
“Oggi gettiamo le basi per un futuro radioso di amicizia e cooperazione tra Italia e ASEAN”. Il Sottosegretario Manlio Di Stefano ha aperto stamattina il Comitato Congiunto Italia-ASEAN (Associazione delle Nazioni del Sud-est asiatico). Si tratta della prima riunione dall’avvio del Partenariato di Sviluppo tra l’Italia e l’organizzazione regionale, nel settembre del 2020. Alla presenza […]
Leggi di più