Del Re alla Fiera del Levante per Giornata Mondiale Alimentazione
La Vice Ministra Emanuela Del Re ha inaugurato alla Fiera del Levante di Bari le installazioni itineranti #2030IsNow e #SDGInAction, che da Bari saranno poi portate a Teramo, Prato e Cremona, passando da Roma in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione il 16 ottobre. L’installazione interattiva #2030IsNow è realizzata dalla Commissione Europea (DG DEVCO) in partenariato […]
Leggi di piùAmbasciata Messico: due giorni di eventi virtuali su “Sostenibilità e COVID19”
L’Ambasciata a Citta’ del Messico, in collaborazione con l’Instituto Tecnológico de Monterrey e l’Associazione dei ricercatori italiani in Messico, partecipa al Festival Italiano della Sostenibilità 2020 (ASVIS) con una due giorni di eventi virtuali su “Sostenibilità e COVID19: sfide e prospettive” che avranno luogo il 6 e il 7 ottobre. Il programma è rivolto principalmente […]
Leggi di piùAmbasciata Tehran: “Domus Eyes On Iran”
Villa Namazee, disegnata da Gio Ponti a Teheran alla fine degli anni ’50, gioiello architettonico italiano in Medio Oriente, ha ospitato il 2 ottobre il lancio di una nuova iniziativa dell’Ambasciata italiana in Iran dal titolo “Domus Eyes on Iran”. Attraverso 10 episodi online, il progetto riprende gli articoli dedicati da Domus all’Iran nel corso […]
Leggi di piùSereni: “Valorizzare e diffondere i migliori talenti artistici della scena contemporanea è una delle priorità della diplomazia culturale italiana”
“Valorizzare e diffondere i migliori talenti artistici della scena contemporanea è una delle priorità della diplomazia culturale italiana. A maggior ragione, questa priorità acquista valore e importanza nel momento attuale. Cantica21, attraverso un’originale mostra diffusa presso Ambasciate, Consolati e Istituti di Cultura consentirà a un vasto pubblico internazionale di conoscere i migliori talenti italiani nel […]
Leggi di piùVM Del Re al CIHEAM di Bari
La Vice Ministra Emanuela Del Re si e’ recata in visita al Centro Internazionale di Alti Studi Agronomici Mediterranei (CIHEAM) di Bari. Il CIHEAM è un Organismo intergovernativo che opera nel settore dello sviluppo agricolo sostenibile cui aderiscono 13 Paesi del bacino del Mediterraneo. Dal 1962, il Centro svolge formazione postuniversitaria, ricerca applicata e di […]
Leggi di piùVice Minister Del Re at CIHEAM in Bari
The Vice Minister Emanuela Del Re visited the International Centre for Advanced Mediterranean Agronomic Studies (CIHEAM) in Bari. The CIHEAM is an intergovernmental body operating in the field of sustainable agricultural development to which 13 countries of the Mediterranean basin belong. Since 1962, the Centre has been carrying out post-graduate training, applied research and design […]
Leggi di piùAmbasciata Hanoi: la mostra “Invece il cento c’è”
L’Ambasciata d’Italia ad Hanoi rende omaggio al pedagogista italiano Loris Malaguzzi nel centenario della sua nascita. Ieri, presso Casa Italia della capitale vietnamita, è stata infatti inaugurata una mostra a lui dedicata, “Invece il cento c’è”. Loris Malaguzzi è il fondatore dell’approccio educativo per l’infanzia “Reggio Emilia”, una eccellenza italiana presente oggi in 140 paesi del […]
Leggi di piùQatar: prosegue visita VM Sereni
Contrasto al terrorismo, mediazione nei conflitti e negoziati intra-afgani: questi i temi affrontati questa mattina a Doha, in Qatar, dalla Vice Ministra Marina Sereni con l’inviato speciale del Ministro degli Esteri, Mutlaq bin Majed Al-Qahtany, nel secondo giorno della visita nel Paese. La Vice Ministra Sereni e Al-Qathany si sono soffermati in particolare sull’importanza dei […]
Leggi di piùDel Re all’Onu: Italia impegnata per pace in RCA
Nell’ambito della 75ma Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la Vice Ministra Emanuela Del Re, ha partecipato all’evento ministeriale sulla Repubblica Centrafricana (RCA) in VTC. La riunione è stata aperta da interventi del Segretario Generale dell’ONU, Guterres, del Presidente della Repubbblica Centrafricana, Touadéra, del Presidente della Commissione dell’Unione Africana, Moussa Faki, del Presidente della Comunità Economica […]
Leggi di piùOttawa: sostenibilità e architettura, l’esperienza di Casa Clima
L’Ambasciata d’Italia a Ottawa, l’Istituto Italiano di Cultura di Toronto e l’Agenzia ICE- ufficio di Toronto – presentano, martedì, 6 ottobre alle ore 12.30 EDT (le 18.30 in Italia) il webinar: Sustainability in Architecture. An Italian Best Practice: The Experience of CasaClima. L’incontro è parte del programma del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020. In una conversazione condotta da Umberto Berardi, […]
Leggi di più