Brasile, un webinar per lo sviluppo sostenibile
L’Ambasciata d’Italia a Brasilia, in collaborazione con ENEL Brasile e Fondazione AVSI Brasile, invita al webinar “Alleanza tra imprese e ONG per lo sviluppo sostenibile in Brasile” che si terrà il 6 ottobre alle ore 10.00 (ore 15.00 Italia). L’evento si colloca all’interno del “Festival dello Sviluppo Sostenibile (www.festivalsvilupposostenibile.it)” promosso dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo […]
Leggi di piùNew Delhi, una tavola rotonda sullo sviluppo sostenibile
Lo sviluppo sostenibile è un concetto multiforme che comprende obiettivi ambientali, economici e sociali collegando idealmente nord e sud, governi centrali e locali, società civile e imprese, scienza e politica e politica e azione. Cinque anni fa l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha adottato gli “Obiettivi di sviluppo sostenibile” (Sustainable Development Goals, SDGs), un elenco […]
Leggi di piùIIC Tokyo: “Pattern” di Diego Zuelli
L’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo presenta Pattern, videoinstallazione a due canali di Diego Zuelli (Reggio Emilia, 1979), che sarà mostrata per la prima volta al pubblico nella Sala Esposizioni dell’Istituto dal 3 ottobre. L’opera, prodotta per l’occasione dall’IIC di Tokyo, mette in luce la natura alternativa, matematica e illusoria dello spazio rappresentato. Nel percorso dell’artista il […]
Leggi di piùIIC Bratislava: un incontro su Federico Fellini
L’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava organizza un incontro sul percorso artistico di Federico Fellini, che si terrà domani alle 17 al Museo Nazionale Slovacco di Bratislava (Slovenské národné múzeum) e sarà visibile in diretta streaming sulla pagina Facebook dell’Istituto. Partendo dalla mostra “Fellini e la Dolce Italia” visibile al Museo Nazionale Slovacco di Bratislava fino al […]
Leggi di piùMahatma@150, il videomessaggio del SG Belloni
Videomessaggio del Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Amb. Elisabetta Belloni, in occasione delle celebrazioni per la nascita di Mahatma Gandhi e della Giornata Internazionale della Non Violenza (2 ottobre).
Leggi di piùVisita in Polonia del Sottosegretario Scalfarotto
Il Sottosegretario agli Esteri Ivan Scalfarotto ha compiuto una visita di due giorni a Varsavia il 29 e 30 settembre. Durante la missione, che ha costituito il primo seguito operativo della visita in Italia del Presidente polacco, Andrzej Duda, il Sottosegretario Scalfarotto ha incontrato il Segretario di Stato alle Infrastrutture, Rafal Weber, e agli Affari […]
Leggi di piùTeheran, continua la serie teatrale virtuale “8 1/2 Theatre Clips. How COVID-19 Changed Our Lives”
La residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Teheran ha ospitato nella serata del 30 settembre l’evento di lancio del terzo episodio della serie di teatro virtuale “8 1/2 Theatre Clips. How COVID-19 Changed Our Lives”, prodotta dall’Ambasciata, in collaborazione con la compagnia teatrale “Instabili vaganti”. “Le note dell’assenza”, diretto da Anna Dora Dorno in collaborazione con Ali […]
Leggi di piùVisita in Qatar della Vice Ministra Sereni
La Vice Ministra degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Marina Sereni, si trova in visita in Qatar, dove ha oggi effettuato una serie di incontri con autorità di governo qatarine. Nella mattinata Sereni ha visto il Ministro di Stato agli Esteri, Soltan Al-Muraikhi, e la Assistant Foreign Minister e portavoce, Lolwah Al-Khater. Entrambe le […]
Leggi di piùDi Stefano a VeronaFiere ReStart, fiere al centro del rilancio economico
Il Sottosegretario Manlio Di Stefano è intervenuto questa mattina in apertura dell’evento VeronaFiere ReStart, inaugurando MarmoMac ReStart Digital, prima fiera virtuale sui macchinari e tecnologie di lavorazione della pietra. “Abbiamo dato mandato ad Agenzia ICE di puntare sul rilancio delle fiere autunnali come rilancio del Paese” – ha esordito il Sottosegretario- “perché riteniamo questo comparto […]
Leggi di piùIIC Amburgo: incontro con l’autore Alfredo Palomba
L’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo organizza un incontro con lo scrittore Alfredo Palomba, autore del romanzo Teorie della comprensione profonda delle cose (2019). L’incontro si terrà lunedì 5 ottobre 2020 alle ore 19 presso la sede dell’Istituto, e sarà moderato e tradotto da Francesca Bravi (Universität CAU Kiel). Il ricordo di un’antica torre aleggia sulla città […]
Leggi di più