Sereni all’Onu, nuova normalità sia inclusiva, verde e sostenibile
La Vice Ministra Marina Sereni ha partecipato in videoconferenza alla riunione ministeriale dell’Alleanza per il Multilateralismo, tenutasi in occasione della 75a sessione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Gli interventi si sono concentrati sulla necessità di “ricostruire al meglio” il mondo e le istituzioni multilaterali dopo la crisi del COVID-19, tenendo soprattutto conto dei fattori clima, […]
Leggi di piùDi Stefano alla “Restoration Week 2020”
Il Sottosegretario Manlio Di Stefano ha partecipato oggi pomeriggio all’evento conclusivo della “Restoration Week 2020”, evento internazionale di promozione del settore restauro organizzato da Agenzia ICE in collaborazione con Assorestauro, con la qualificata presenza di organizzazioni ed istituzioni internazionali e nazionali del settore culturale. “Dalla Russia alla Turchia, dal Medio Oriente al Sud America, i […]
Leggi di piùZagabria: in scena “La Gioia” di Pippo Delbono
Dopo la riapertura dei suoi battenti al pubblico a seguito della fine della fase acuta della pandemia, con l’organizzazione di due mostre nei mesi di giugno e luglio sull’architettura di Vico Magistretti a Zagabria e sul patrimonio immateriale UNESCO italiano e croato presso il Museo della Città di Vukovar, l’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria […]
Leggi di piùLussemburgo: conferenza ‘Raffaello da Urbino a Perugia’
Per celebrare il 500/esimo anniversario della morte di Raffaello Sanzio, l’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo ha organizzato nella cornice del Musée National d’Histoire et d’Art (MNHA Luxembourg) una conferenza sull’arte del genio indiscusso del rinascimento. La relazione su “Raffaello da Urbino a Perugia”, è stata tenuta da Marco Pierini, direttore della Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia […]
Leggi di piùItalia-ASEAN: verso una cooperazione in materia di sicurezza transnazionale
Nella prestigiosa cornice della Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia si è svolto oggi un incontro che ha visto insieme il Vice Direttore Generale della Pubblica Sicurezza preposto all’Attività di Coordinamento e Pianificazione delle Forze di Polizia, Prefetto Alessandra Guidi, in rappresentanza del capo della Polizia Prefetto Franco Gabrielli, il Segretario Generale del […]
Leggi di piùRabat: webinar ‘Il Marocco verso un futuro equo e sostenibile’
L’Ambasciata d’Italia a Rabat, nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile ed in collaborazione con AICS Tunisi, organizza il primo ottobre alle 10,30 il webinar “Il cammino del Marocco verso un futuro equo e sostenibile: l’Italia c’è!”. Il dibattito verterà sulla collaborazione tra Italia e Marocco nel virtuoso cammino verso il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030, […]
Leggi di piùRete IIC promuove l’Opera in streaming
Dal 25 settembre parte la seconda stagione con nove produzioni liriche che saranno trasmesse in diretta streaming in tutto il mondo. Opera Streaming, iniziativa promossa dalla Regione e dai teatri di tradizione dell’Emilia-Romagna, propone a una platea internazionale la lirica in streaming nel contesto di un territorio e della sua tradizione di produzione operistica. Nel […]
Leggi di piùDel Re all’Onu: Italia in prima linea contro malattie non trasmissibili
La Vice Ministra Emanuela Del Re ha partecipato in VTC all’evento a margine della 75ma assemblea generale ONU sulla Prevenzione e il controllo delle “malattie non trasmissibili” (NCD), organizzato da Organizzazione Mondiale della Salute (OMS) e Federazione Russa. L’evento si propone di proseguire il lavoro comune per il raggiungimento dell’obiettivo Salute dell’Agenda 2030, con particolare […]
Leggi di piùSudan. Volo umanitario della Cooperazione Italiana in risposta all’emergenza esondazioni
E’ partito stamane dalla Base di pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite (UNHRD) di Brindisi, con destinazione Khartoum, un volo umanitario della Cooperazione Italiana, con un carico di quasi 10 tonnellate di beni di prima assistenza e soccorso destinati a sostenere la popolazione colpita dall’emergenza esondazioni nel Paese, che ha provocato oltre 100 morti, decine di feriti, e circa mezzo milione di sfollati. […]
Leggi di piùDel Re all’Onu – Sforzo instancabile Italia a protezione civili
La Vice Ministra Emanuela Del Re ha partecipato alla riunione ministeriale sulla “Responsabilità di Proteggere” (R2P), tenutasi a margine della 75ma Assemblea Generale delle Nazioni Unite. La riunione assume particolare rilevanza alla luce del 15° anniversario dei principi della R2P, che furono formulati per la prima volta in occasione del World Summit delle Nazioni Unite […]
Leggi di più