Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dalla Farnesina

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
19 Giugno 2020
Consolato Shanghai: inaugurato il “xiao bangongshucai”

Il Consolato Generale d’Italia a Shanghai si tinge di verde: oggi il Console Generale Michele Cecchi ha svelato il “xiao bangongshucai” (piccolo orto d’ufficio) con il quale si adotta anche in Consolato uno dei principi fondanti della sostenibilità, per cui ognuno deve fare la propria parte. La pandemia da COVID-19 ha dimostrato quanto possano cambiare […]

Leggi di più
19 Giugno 2020
IIC Copenaghen: “Io è un altro”, la video arte di Masbedo

L’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen presenta il nuovo progetto di video arte del duo italiano MASBEDO, una committenza studiata per essere diffusa attraverso il profilo Instagram dell’Istituto. Il progetto nasce dalla volontà espressa dall’Istituto Italiano di Cultura di contribuire a mantenere aperta la fondamentale relazione che l’arte ha con la vita, utilizzando una modalità […]

Leggi di più
19 Giugno 2020
Ambasciata Washington: riunione con le imprese italiane

L’Ambasciata d’Italia a Washington ha organizzato oggi una seconda riunione virtuale con i vertici delle principali aziende italiane per investimenti e fatturato operanti negli USA. La riunione, presieduta dall’Ambasciatore Varricchio, organizzata dall’Ufficio Economico-Commerciale dell’Ambasciata con la partecipazione del coordinatore degli Uffici ICE negli USA e dell’Addetto Finanziario della Banca d’Italia, ha fornito un’opportunità di confronto […]

Leggi di più
18 Giugno 2020
Covid-19: Del Re, Italia ha garantito accoglienza rifugiati

“Nonostante le limitazioni imposte dall’emergenza pandemica, l’Italia ha continuato ad assicurare la protezione dei richiedenti asilo, adottando tutte le misure necessarie affinché le restrizioni ai movimenti di tutta la popolazione fossero compatibili con gli obblighi internazionali”. Lo ha sottolineato la viceministra degli Esteri Emanuela Del Re intervenendo alla conferenza stampa virtuale di presentazione del rapporto […]

Leggi di più
18 Giugno 2020
IIC La Valletta: “Attraverso Paesaggi” di Stefano Amantini

L’Istituto Italiano di Cultura di La Valletta organizza “Attraverso Paesaggi”, mostra fotografica di Stefano Amantini. La mostra si tiene interamente on line: ogni giorno viene postata una foto sulle pagine Facebook e Instagram dell’Istituto dal 22 giugno fino al 5 luglio. “Non è molto affollato, il mondo del fotografo. Nel suo immaginario, solo qualche lontano viaggiatore lo attraversa, presenza umana […]

Leggi di più
18 Giugno 2020
IIC Rio: “Migrazioni e intolleranza” di Umberto Eco

La visione espressa da Umberto Eco nei quattro interventi raccolti nel libro Migrazioni e Intolleranza, è tema dell’incontro organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro per il prossimo 23 giugno, all’interno della serie Dialoghi italo-brasiliani, che si propone di riunire scrittori, intellettuali, critici letterari, artisti dei due paesi attorno a tematiche di comune interesse. L’occasione […]

Leggi di più
18 Giugno 2020
IIC Buenos Aires: incontro con scrittrice Claudia Durastanti

L’Istituto Italiano di Cultura riprende il suo ciclo di incontri con scrittori Quadrante Sud. Nuove rotte letteraria Italia-Argentina. Il progetto Quadrante Sud è nato nel 2019 in collaborazione con il Salone del Libro di Torino, con l’obiettivo di favorire gli incontri, la circolazione e la traduzione della letteratura italiana contemporanea in Argentina, e viceversa, garantendo la presenza di […]

Leggi di più
18 Giugno 2020
Med Dialogues: incontro con Inviato Speciale ONU Siria

Per la serie d’incontri online Med Virtual Dialogues oggi alle ore 15 Paolo Magri, direttore dell’Ispi, si confronterà con l’Inviato Speciale ONU per la Siria, Geir O. Pedersen. Pedersen è stato nominato Inviato Speciale per la Siria nell’ottobre 2018. Assume questa posizione dopo decenni di esperienza politica e diplomatica, avendo prestato servizio per il governo norvegese che […]

Leggi di più
17 Giugno 2020
IIC Jakarta: un webinar sulle opere di Filippo Sciascia

Nell’ambito del nuovo programma culturale #vivilitaliainindonesia, a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19, l’Istituto Italiano di Cultura di Jakarta sabato 20 giugno presenta Points of intersection, un webinar dedicato all’artista italiano Filippo Sciascia e alle sue opere. Una conversazione su scienza, antropologia e cultura attraverso le creazioni artistiche di Sciascia.  Filippo Sciascia, nato in Sicilia a Palma di Montichiaro, si […]

Leggi di più
17 Giugno 2020
Etiopia: una guida ai cimiteri militari italiani

L’Ambasciata d’Italia ad Addis Abeba ha pubblicato online una guida ai quattro cimiteri militari italiani che si trovano in Etiopia. L’iniziativa, realizzata in stretto coordinamento con l’Ufficio dell’Addetto per la Difesa, ha l’obiettivo di agevolare le ricerche sui singoli caduti ed anche sui luoghi che ne conservano le spoglie. La guida prende in esame i Cimiteri Militari […]

Leggi di più