Johannesburg: Medea, la prima africana del Teatro Patologico
Sbarca in Africa l’Associazione Teatro Patologico di Roma che a fine settembre metterà in scena al Market Theatre di Johannesburg un’interpretazione unica della grande tragedia classica Medea. Lo spettacolo, proposto grazie alla collaborazione con l’Istituto italiano di Cultura, vede in scena ragazzi con disabilità della compagnia italiana affiancati da attori professionisti. Elemento centrale di questo […]
Leggi di piùFinlandia. Ambasciata ed IIC protagonisti Design Diplomacy.
Per il ciclo “Design Diplomacy”, organizzato nel contesto dell´annuale “Helsinki Design Week”, l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura a Helsinki hanno aperto oggi al pubblico le porte della Residenza dell’Ambasciatore d’Italia, divenuta per l’occasione l’affollata sede di un’informale ed apprezzata conversazione tra il designer italiano Matteo Ragni e la stilista finlandese Minna Parikka. Nel […]
Leggi di piùCorso di Formazione per funzionari dei Paesi ASEAN
CORSO DI FORMAZIONE RIVOLTO A FUNZIONARI DI ALTO LIVELLO DEI SERVIZI DI PROTEZIONE CIVILE DEI PAESI ASEAN Da oggi fino al 15 settembre è in Italia una delegazione di alto livello dei Paesi ASEAN, Associazione delle Nazioni del Sud-Est asiatico, per una settimana di formazione e scambio di esperienze e buone pratiche in materia di […]
Leggi di piùComo e Mosca, architetture fine anni ’20 a confronto
Il Museo statale di architettura Schusev a Mosca ospita fino al 4 novembre una mostra che mette a confronto due edifici iconici del xx secolo, il Novocum di Giuseppe Terragni a Como e il Club Zuev di Ilya Golosov a Mosca. Realizzata in collaborazione con l’Istituto italiano di Cultura , la mostra è dedicata a […]
Leggi di piùMostar: Street Arts Festival, per sanare ferite della guerra
La street art per risanare le ferite inferte dalla guerra alla città. E’ questo il senso dello Street arts Festival che per l’ottavo anno viene organizzato a Mostar e che ha fatto della città un museo a cielo aperto. L’arte e la creatività vengono così messe al servizio della riqualificazione urbana e della solidarietà. Tra […]
Leggi di piùRiga Food: l‘Italia alla più importante Fiera del Baltici
Un padiglione Italia al Riga food per presentare aziende d’eccellenza dell’agroalimentare italiano alla più importante fiera dei Baltici. E’ stato l’’Ambasciatore Sebastiano Fulci a inaugurare lo stand assieme al Ministro dell’Agricoltura lettone Kaspars Gerhards per quella che è ormai una collaborazione consolidata. E’ infatti la quarta volta consecutiva che l’Ambasciata d’Italia realizza tale padiglione. Importante […]
Leggi di piùTurchia: a Ankara e Istanbul design e architettura italiana
L’Ambasciata d’Italia in Turchia, in collaborazione con la Facoltà di Architettura dell’Università Bilkent organizza ad Ankara e ad Istanbul due serate dedicate al design e architettura con particolare omaggio a Caccia Dominioni, un cognome importante reso famoso da due personaggi, cugini fra di loro: Paolo Caccia Dominioni, militare, scrittore, ingegnere e designer e Luigi Caccia […]
Leggi di piùSeoul: mostra opere sul viaggio artista italiano Tarshito
Si è aperta a Seoul, organizzata dall’Istituto Italiano di cultura presso la Galleria della Fondazione culturale del Municipio di Seoul, la mostra “Tarshito falls in love with Korea” dedicata all’opera dell’artista italiano Tarshito. In particolare si tratta dei lavori che l’artista pugliese ha dipinto in Corea nell’autunno dello scorso anno insieme all’artista coreana Soe Oe Ja […]
Leggi di piùCinema: dall’Africa a Roma l’esperienza di CinemArena
La carovana di camion che per mesi ha percorso le strade di Senegal, Costa d’Avorio, Guinea, Gambia e Nigeria ha portato il cinema all’aperto a oltre 75.000 persone approda a Roma. I 135 eventi serali, organizzati nell’ambito di CinemArena, grazie al Fondo Africa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, insieme all’Agenzia italiana per […]
Leggi di piùUn capolavoro di Botticelli in mostra a Vladivostock
Per la prima volta la regione dell’Estremo Oriente russo ospita un’opera proveniente da un museo italiano. La “Madonna Della Loggia”, che appartiene alla collezione delle Gallerie degli Uffizi di Firenze, opera del celebre Maestro del Rinascimento Sandro Botticelli (1445-1510), e’ stata esposta quest’oggi nell’ambito del programma culturale del quinto Forum economico orientale di Vladivostok. Come […]
Leggi di più