Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dalla Farnesina

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
19 Settembre 2019
Riunioni d’area consolari

Riunire periodicamente i Consoli italiani operanti nelle diverse aree del mondo: ecco la novità che la Farnesina, attraverso la Direzione Generale per gli Italiani all’Estero, lancia come seguito concreto alla Conferenza dei Consoli, svoltasi a Roma nel 2018. Obiettivi delle riunioni sono: proseguire nell’impulso alla digitalizzazione dei servizi consolari, la condivisione delle buone prassi, una rinnovata […]

Leggi di più
19 Settembre 2019
Tirana: video performance sul design italiano

Una video performance di circa 40 immagini dei migliori prodotti del design italiano, selezionati dall’Associazione per il Disegno Industriale per l’edizione 2019 dell’Adi Design Index, sarà presentata il 21 settembre prossimo nell’ambito della Tirana Design Week 2019. L’iniziativa, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura, si svolgerà in un luogo unico il cortile interno dell’Università Politecnica di Tirana, […]

Leggi di più
18 Settembre 2019
In Sud Africa un workshop bilaterale di collaborazione scientifica su automotive e mobilità

Si e’ svolto a Pretoria, il 16 e il 17 Settembre 2019, un workshop sulla collaborazione accademica nell’ambito della ricerca e della formazione nel settore “Automotive e mobilità”. L’evento è stato organizzato dall’Ambasciata d’Italia in Sudafrica con la collaborazione del locale Ministero della Scienza e dell’Innovazione ed il coinvolgimento di diverse università italiane e sudafricane. […]

Leggi di più
18 Settembre 2019
Brasilia: Ambasciata d’Italia ospita mostra su Leonardo

L’Ambasciata d’Italia a Brasilia ospita fino al 1° novembre, in continuità con le celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Leonardo, la mostra “Leonardo Da Vinci Vive”. Realizzata in collaborazione con il Centro Educacional Leonardo da Vinci di Brasilia, l’esposizione si compone di 21 prototipi realizzati su disegni del genio del Rinascimento, riprodotti in scala […]

Leggi di più
18 Settembre 2019
FAO: piano “Mediterranean Diet’s principles for Agenda 2030”

Si tiene oggi alla sede della FAO il convegno “Più di 2000 anni di dieta mediterranea: dagli antichi romani al riconoscimento UNESCO del 2010. La dimensione culturale del cibo”, con gli interventi del Segretario Generale della Farnesina Elisabetta Belloni e il Direttore Generale della FAO Qu Dongyu. L’Italia vi presenterà il progetto “Mediterranean Diet’s principles […]

Leggi di più
17 Settembre 2019
Londra: premi alla ricerca italiana nel Regno Unito

I giovani ricercatori italiani autori dei sei progetti vincitori del concorso ‘Italy Made Me’ sono stati premiati nel corso di una cerimonia presso l’Ambasciata d’Italia a Londra. Il concorso, giunto alla sua quinta edizione, è nato per esaltare la ricerca accademica italiana nel Regno Unito. ‘Italy Made Me’ premia, infatti,i migliori progetti di ricerca condotti da […]

Leggi di più
17 Settembre 2019
CIE: al via la sperimentazione in tre città europee

Il prossimo 20 settembre, alle ore 10.30, nei locali dell’Ambasciata d’Italia a Vienna, si terrà la presentazione aperta alla stampa della fase sperimentale di emissione della nuova Carta di Identità Elettronica (CIE) per i cittadini italiani residenti all’estero. La sperimentazione, che sarà avviata in tre Sedi pilota (Atene, Nizza e Vienna) per poi essere estesa […]

Leggi di più
17 Settembre 2019
Lima: tour specialisti italiani diritto internazionale

Due dei maggiori esperti italiani in diritto internazionale e diritto del mare sono stati impegnati in un denso programma di incontri e conferenze a Lima e Cusco organizzato dall’Ambasciata d’Italia. I due accademici, Ida Caracciolo, ordinaria dell’Università Federico II di Napoli, esperta giuridica del Ministero degli Affari Esteri, candidata italiana al posto di giudice presso il […]

Leggi di più
16 Settembre 2019
Seoul: Italia in mostra alla Biennale di Architettura

Il progetto di recupero del settore orientale della città di Roma, un’area rimasta per decenni trascurata, è stato al centro di una tavola rotonda organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura nell’ambito della seconda edizione della Biennale di Architettura e Urbanistica di Seoul, dedicata alle “Collective City”. All’evento che si è tenuto presso  Seoul Hall of Urbanism & Architecture […]

Leggi di più
16 Settembre 2019
Maeci e Reggio Children nelle scuole italiane all’estero

Firmata il 12 settembre una Dichiarazione d’Intenti fra la Farnesina e la Fondazione Reggio Children – Centro Loris Malaguzzi, nata nel 2011 a Reggio Emilia con l’obiettivo di promuovere progetti di solidarietà attraverso la ricerca nel settore dell’educazione. Il “Reggio Emilia Approach” è una filosofia educativa che nasce e si sviluppa nel secondo dopoguerra nei […]

Leggi di più