Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dalla Farnesina

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
4 Settembre 2019
San Paolo: si apre mostra su opera Bruno Munari

I lavori creativi di uno dei più importanti artisti italiani del 900, Bruno Munari, approdano a San Paolo presso il Museo da Casa Brasileira; sono state selezionate 117 opere che forniscono un excursus sul suo lavoro dagli anni ’30 del 900 fino alla fine della sua carriera. L’ apertura della mostra  ‘Bruno Munari: il cambiamento e’ […]

Leggi di più
2 Settembre 2019
Osce: sicurezza globale nell’era digitale e partner asiatici

Il 2 e 3 settembre l’Italia, come Presidente del Gruppo di Contatto Asiatico dell’OSCE, co-presiede a Tokyo, insieme al Giappone, la Conferenza “How to Achieve Comprehensive Security in the Digital Era: The Perspectives of the OSCE and its Asian Partners”. L’evento prevede la partecipazione di rappresentanti dei 57 paesi OSCE ed 11 Paesi partner, e […]

Leggi di più
2 Settembre 2019
Jerevan: Italia in campo con calcio, cultura e arte

Arte, musica, enogastronomia, senza trascurare il calcio. Questi gli appuntamenti proposti a Jerevan dall’Ambasciata d’Italia il cui clou sarà il 5 settembre l’attesissimo match Armenia-Italia. Due mostre d’arte contemporanea, invece, vogliono farsi ponte interculturale tra i due Paesi. Entrambe curate da Isabella Indolfi le iniziative, ‘Ogni dove’ di Bianco-Valente e ‘Lighting flowers/ Remix Portrait’  di Franz Cerami, […]

Leggi di più
2 Settembre 2019
Tokyo: l’Italia guarda all’Africa

Per approfondire il dialogo e la collaborazione italo-giapponese per l’Africa e con l’Africa, l’Ambasciata d’Italia in Giappone ha patrocinato una conferenza nell’ambito dei lavori del summit Tokyo International Conference on Africa’s Development(Ticad7). Organizzata dalla Comunità di San’Egidio l’iniziativa, che si è svolta presso l’Università Sophia di Tokyo, ha visto la partecipazione di oltre 500 studenti, accademici […]

Leggi di più
30 Agosto 2019
Guatemala: mostra collettiva artisti italiani

E’ stata inaugurata presso l’Istituto Italiano di Cultura a città del Guatemala la mostra di arte contemporanea “Tempo Spazio”. L’evento coinvolge artisti italiani, selezionati dal curatore e critico d’arte Monica Ferrarini, che si incontreranno in dialogo e confronto con artisti guatemaltechi, selezionati dalla curatrice e artista Brenda Estrada. La mostra si inserisce nel progetto artistico […]

Leggi di più
29 Agosto 2019
Praga: musica e tradizioni sarde con “Boches a beatbox”

La musica, le tradizioni e la cucina della Sardegna sono sbarcate a Praga dove l’Istituto Italiano di Cultura ospita “Boches a beatbox”, un progetto che unisce il tradizionale canto a tenore con le forme musicali innovative e sperimentali dell’armonica beatbox di Moses Concas. Il progetto ha come obiettivo la realizzazione di progetti innovativi che valorizzino i beni […]

Leggi di più
29 Agosto 2019
“C’era una volta il West” restaurato al Festival di Sousse

La magia dei classici del cinema torna a rivivere grazie al restauro delle vecchie pellicole. Ed è proprio a queste ‘vecchie glorie’ che è dedicata la quinta edizione di ‘Cinéma au Musée’, il festival cinematografico-culturale che si terrà dal 29 agosto al 1 settembre sulla spianata del Museo Archeologico di Sousse. Organizzato dall’Association Ciné-Sud Patrimoine, […]

Leggi di più
26 Agosto 2019
Cartagine: al teatro romano la grande Opera lirica italiana

Oltre 5000 spettatori hanno assistito nel teatro romano di Cartagine al Gran gala dell’Opera lirica italiana portato in scena dell’Ente luglio musicale trapanese in chiusura della 55ma edizione del Festival Internazionale di Cartagine. Quattro solisti di caratura internazionale hanno accompagnato il pubblico in un viaggio musicale attraverso i capolavori del melodramma italiano: il soprano Francesca […]

Leggi di più
26 Agosto 2019
Il Padiglione Italia alla Smart China Expo di Chongqing

Trecento metri quadrati di spazio espositivo in una delle più importanti fiere cinesi nel campo della scienza, tecnologia e innovazione. Si presenta così il Padiglione italiano alla seconda edizione della Smart China Expo, inaugurato oggi presso l’International Yuelai Conference Center di Chongqing. L’Italia insieme a Gran Bretagna e Singapore è Paese Ospite d’Onore della manifestazione, […]

Leggi di più
22 Agosto 2019
Karachi: nuovo accordo con università per corsi italiano

Firma di un memorandum of understanding a Karachi tra il Consolato italiano e The Institute of Business Management per continuare e incrementare i programmi di insegnamento della Lingua italiana. L’IOBM è una prestigiosa Università privata locale, fondata nel 1994 con il quale la collaborazione è cominciata nel 2016. All’epoca un’insegnante italiana, retribuita in parte dall’università […]

Leggi di più