Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dalla Farnesina

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
12 Giugno 2019
Colombo: la musica italiana come segno di solidarietà

“Italia ♥ Sri Lanka” è il titolo del concerto organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Colombo per far conoscere e apprezzare un brano simbolo della nostra cultura come  “Le quattro stagioni” di Antonio Vivaldi, ma anche per portare un segno di solidarietà allo Sri Lanka, drammaticamente colpito dal terrorismo a Pasqua. Il maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli […]

Leggi di più
11 Giugno 2019
Farnesina: progetto Italiani all’estero, i diari raccontano

E’ stato presentato alla Farnesina il progetto “Italiani all’estero, i diari raccontano”, una selezione delle parti più significative delle testimonianze raccolte nel fondo catalogato con il soggetto “emigrazione” presso la Fondazione Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano (AR). “Italiani all’estero, i diari raccontano” è stato realizzato con il contributo della Direzione Generale per gli […]

Leggi di più
11 Giugno 2019
Festa Repubblica, San Paolo si illumina con il tricolore

Per la prima volta in occasione della Festa della Repubblica i luoghi emblematici di San Paolo si sono ‘vestiti’ con il tricolore. Grazie alla collaborazione con il Sindaco della città, la sede del Municipio ossia lo storico Palazzo Matarazzo, il Viaduto Do Chá, la Ponte Estaiada, il Monumento às Banderas, l’Edificio Italia, la sede della […]

Leggi di più
11 Giugno 2019
Londra, torna il Festival del teatro italiano

The Coronet Theatre di Londra a Notting Hill ha ospitato la seconda edizione dell’Italian Theatre Festival, una rassegna di alcuni dei migliori autori e interpreti della scena teatrale italiana, organizzato dall’Istituto italiano di cultura. Si è partiti venerdì 7 con ‘Tre racconti italiani’ in cui tre testi di Elsa Morante, Natalia Ginzburg e Fabrizia Remondino […]

Leggi di più
11 Giugno 2019
Primo Business Forum Italia-Armenia

Grande successo per il primo Business Forum Italia-Armenia, appena concluso a Yerevan che ha visto la partecipazione del Primo Ministro Nikol Pashinyan e del Ministro dell’Economia Tigran Khachatryan. L’iniziativa promossa dall’Associazione nazionale costruttori edili (ANCE) e dall’Oice è stata organizzata dall’Ambasciata italiana a Yerevan e dall’Agenzia ICE. Il Primo Ministro armeno, nel suo intervento ha rivolto un invito a […]

Leggi di più
10 Giugno 2019
Borsisti italiani in partenza per il Programma Fulbright

Tempo di saluti per 70 borsisti italiani e statunitensi del Programma Fulbright. In occasione della loro partenza per gli USA, la Commissione per gli Scambi Culturali tra l’Italia e gli Stati Uniti ha organizzato nella mattinata un evento presso l’Ambasciata USA a Roma, con la partecipazione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. […]

Leggi di più
10 Giugno 2019
Il Ministro Moavero Milanesi a ½ h in più

Intervista del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Enzo Moavero Milanesi al programma “1/2 h in più” condotto da Lucia Annunziata.  

Leggi di più
10 Giugno 2019
Jerevan: in mostra manoscritti armeni provenienti da Firenze

Tre manoscritti armeni del XIII e XIV secolo prevenienti da Firenze sono in mostra al museo Matenadaran di Jerevan grazie all’impegno dell’Ambasciata d’Italia e del Cnr. La mostra che è una perfetta sintesi tra scienza, arte, storia e tecnologia permette, grazie alle modernissime tecniche digitali sviluppate dal Cnr di Pisa, di apprezzare l’incisività e la ricchezza […]

Leggi di più
7 Giugno 2019
Futuro UE, giovani diplomatici dei paesi fondatori all’Aia

Una delegazione di giovani diplomatici italiani ha preso parte, all’Aia, a una Conferenza sul futuro della diplomazia europea. Erano presenti funzionari neoassunti appartenenti ai sei Paesi fondatori dell’UE. Il Ministro degli Esteri dei Paesi Bassi, Stef Blok, incontrando i partecipanti, ha valorizzato il fondamentale contributo che le nuove generazioni di funzionari sono chiamate a fornire […]

Leggi di più
7 Giugno 2019
Praga: Accademia SantaGiulia partecipa a Quadriennale

Con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga, l’Accademia SantaGiulia di Brescia partecipa alla Quadriennale nella capitale della Repubblica Ceca.  Appuntamento di grande rilievo internazionale sin dal 1967 la Quadriennale costituisce una delle principali piattaforme mondiali per la scenografia, è considerata una vetrina unica nel suo genere in cui vengono presentate le ultime ricerche negli ambiti […]

Leggi di più