Mostra ‘San Francesco nell’arte’ approda a Rio de Janeiro
La mostra ‘San Francesco nell’arte dei maestri italiani’, dopo aver ottenuto un grande successo a Belo Horizonte, si trasferisce a Rio de Janeiro dove sarà inaugurata il 5 novembre e rimarrà fino al 27 gennaio 2019. L’esposizione di alcuni dei capolavori di artisti quali Tiziano, Guercino, Reni, Gentileschi, Perugino, Carracci e Cigoli , che vanno dal Rinascimento al Barocco, ha richiamato 116 mila […]
Leggi di piùCinema italiano protagonista al ‘Cape Town Festival’
Cinema italiano assoluto protagonista al ‘Cape Town Film Market and Festival’ (CTIFM and F), svoltosi a Città del Capo. Il film di Matteo Garrone ‘Dogman’ si è visto assegnare i tre premi piu’ importanti: Best Movie, Best Director e Best Actor; mentre il Best Actress è andato a Ariane Ascaride per la co-produzione italo-francese ‘Isabelle’. L’edizione di quest’anno del Film Festival […]
Leggi di piùUnione Africana e Res4Africa insieme per energie rinnovabili
Nel giorno della Conferenza Italia-Africa, alla Farnesina l’Unione Africana e Res4Africa hanno firmato una lettera di intenti relativa all’avvio di un progetto di formazione per decisori, funzionari e operatori di numerosi Paesi africani con l’obiettivo di sviluppare il settore delle energie rinnovabili. Il progetto si articolerà in lezioni teoriche e pratica sul lavoro e permetterà […]
Leggi di piùItalia-Africa, anche una mostra dalla Costa d’Avorio
Un viaggio personale ideale verso una più profonda conoscenza della realtà del continente africano: è l’obiettivo dell’esposizione ‘Costa d’Avorio: identità e vitalità dell’arte contemporanea’, una cui selezione, ospitata alla Farnesina dal 22 al 26 ottobre, in vista della seconda edizione della conferenza Italia-Africa. A inaugurare il percorso espositivo, attraverso il quale passeranno i delegati alla […]
Leggi di piùConferenza “La transizione alle energie Rinnovabili in Africa: quali implicazioni?”
Si svolge oggi alla Farnesina la conferenza “La transizione alle energie Rinnovabili in Africa: quali implicazioni?”. L’evento, organizzato dalla Farnesina in collaborazione con il Renewable Industry Advisory Board dell’Agenzia Internazionale dell’Energia, vede tra i numerosi interventi quelli di Amani Abou-Zeid, Commissario per le Infrastrutture e l’Energia (Unione Africana), di Vera Songwe, Segretario Esecutivo della Commissione […]
Leggi di piùCopenaghen, seminario sulla lingua e il capitale umano
“Senza il capitale umano, nessun altro capitale ha alcun valore”. L’Ambasciatore a Copenaghen Luigi Ferrari ha aperto così il seminario “Il business nella società. Meccanismi di formazione e crescita del capitale umano: opportunità e modelli innovativi per uno sviluppo sostenibile”, che si è svolto presso l’Istituto Italiano di Cultura a Copenaghen nel quadro delle celebrazioni […]
Leggi di più“Arlecchino servitore di due padroni” ad Algeri
Il Piccolo Teatro di Milano ritorna dopo 13 anni di assenza a Algeri con “Arlecchino servitore di due padroni”. La celebre commedia goldoniana rappresenta l’evento di punta del programma “Italia Culture Mediterraneo” in Algeria. Su iniziativa del Piccolo Teatro di Milano, del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dell’ Ambasciata d’Italia e dell’Istituto […]
Leggi di piùSardegna e Uganda contro la desertificazione
L’esperienza che la Sardegna ha maturato contro la desertificazione sarà messa a disposizione di una regione dell’Uganda occidentale in progetti per l’approvvigionamento idrico, la gestione delle risorse forestali e la formazione mirata al rimboschimento. Le due regioni hanno infatti sottoscritto ad Adjumani un’intesa per promuovere lo scambio di buone pratiche in questi settori. Alla […]
Leggi di piùOsce: combattere discriminazioni, focus su religione
Il tema delle discriminazioni, dei crimini d’odio ed in particolare quelli a sfondo religioso sono stati al centro conferenza “Combatting intolerance and discrimination with a focus on discrimination based on religion or belief: toward a comprehensive response in the Osce region”, organizzata alla Farnesina nell’ambito della presidenza in esercizio dell’Italia dell’Organizzazione per la sicurezza e […]
Leggi di piùMissione archeologica italiana nel sito di Hierapolis
Nel sito di Hierapolis di Frigia è in corso la campagna di scavo e restauro della Missione Archeologica, autorizzata dalla Direzione Generale del Ministero Cultura e Turismo e diretta dalla prof.ssa Grazia Semeraro (Università del Salento, Lecce, Italia). La Missione è accreditata presso il Ministero degli Affari Esteri e opera in collaborazione con l’Ambasciata Italiana […]
Leggi di più