Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dalla Farnesina

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
22 Novembre 2018
Uganda: pasto per 2.500 rifugiati per ‘Settimana cucina italiana’

La ‘Settimana della cucina italiana nel Mondo’ non è solo una vetrina dell’eccellenza agro-alimentare del nostro Paese ma anche un’occasione per aiutare chi ne ha bisogno. Così l’Ambasciata d’Italia in Uganda ha organizzato, nell’ambito delle iniziative programmate per l’evento, una giornata in favore dei rifugiati ospitati nel campo di Rhino, nel distretto di Arua, nel nord […]

Leggi di più
21 Novembre 2018
Cancellata Ambasciata a Jerevan ospita opera De Meo

La cancellata dell’Ambasciata d’Italia a Jerevan, in Armenia, ospita in questi giorni un’installazione di Carlo De Meo che ha scelto di esporre la sua opera non nel chiuso della sede diplomatica, ma all’esterno perché qualsiasi passante la possa apprezzare. In occasione della XVIII Settimana della Lingua Italiana del Mondo l’eclettico artista ha ideato l’opera “CANCELLATA A JEREVAN […]

Leggi di più
21 Novembre 2018
Tunisi tradizione classica e ricerca artistica contemporanea

La collezione MAXXI diventa ambasciatrice di dialogo tra i popoli e strumento di diplomazia culturale, perché anche attraverso l’arte si possono gettare dei ponti, contro ogni chiusura e nazionalismo. E’ la mostra “Classic Reloaded.Mediterranea”, a cura di Bartolomeo Pietromarchi, direttore MAXXI Arte, con Eleonora Farina, che dal 29 novembre al 31 gennaio 2019 porta negli […]

Leggi di più
20 Novembre 2018
Buenos Aires: l’Afrodite di Capua in mostra per tre mesi

L’Afrodite di Capua per tre mesi in mostra a Buenos Aires Per tre mesi l’Afrodite di Capua accoglierà i visitatori del Museo Nazionale delle Belle arti di Buenos Aires nella hall centrale.  E’ stato il ministro della cultura argentino Pablo Avelluto a intervenire all’inaugurazione insieme all’ambasciatore d’Italia Giuseppe Manzo, al direttore del Museo Andrés Duprat […]

Leggi di più
20 Novembre 2018
Città del Messico: una settimana dedicata a Dacia Maraini

Una settimana dedicata a Dacia Maraini a Città del Messico Dacia Maraini viene presentata a studenti e lettori messicani grazie ad una serie di incontri organizzati dall’Istituto di Cultura di Città del Messico. Si comincia mercoledì 21 novembre con un incontro con gli studenti dell’Università del chiostro di San Juana dove verrà condotta una lettura […]

Leggi di più
20 Novembre 2018
Università Baghdad, riapre il dipartimento di italiano

Riapre il dipartimento di Lingua italiana all’Università di Baghdad. A otto anni dalla sua chiusura l’ambasciatore d’Italia Bruno Antonio Pasquino ha inaugurato il nuovo dipartimento alla presenza del Vice Rettore e con la partecipazione del Professor Mahmoud Salem Elsheikh dell’Università di Firenze.  Proprio quest’ultimo ha illustrato, in una breve lezione, lo sviluppo dei dipartimenti di […]

Leggi di più
20 Novembre 2018
IDLO. Assemblea delle Parti e Partnership Forum 2018

 Il 20 e 21 novembre la Farnesina ospita l’annuale Assemblea delle Parti dell’IDLO (International Development Law Organization), seguita dall’IDLO Partnership Forum, dedicato quest’anno al tema “The Rule of Law in Turbulent Times”. L’Assemblea delle Parti è aperta dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi, dal Presidente dell’Assemblea delle Parti dell’IDLO, Thomas M. […]

Leggi di più
19 Novembre 2018
Unità di Crisi e LUISS per la sicurezza degli studenti

Tutelare la sicurezza degli studenti in trasferta all’estero ed educare a comportamenti di viaggio sempre più consapevoli e responsabili. Sono questi gli obiettivi della Convezione stipulata oggi alla Farnesina tra l’Unità di Crisi e la LUISS. L’accordo ha una prospettiva di lungo termine e prevede un ampio ventaglio di attività: laboratori sperimentali pratici nell’ambito del […]

Leggi di più
19 Novembre 2018
Canton, da Lippi a Moreno Cedroni per Settimana cucina

Canton, la città fulcro di una delle più famose cucine orientali, diventa il palcoscenico per mostrare il meglio della dieta mediterranea nella Settimana della cucina italiana nel mondo (19-25 novembre).  Un programma, allestito dal Consolato Generale, che va dal ruolo della dieta per gli sportivi – testimonial Marcello Lippi, che portò gli azzurri a conquistare […]

Leggi di più
16 Novembre 2018
Italia-Serbia, giornata delle Pmi e la sfida della digitalizzazione

Una due giorni dedicata al mondo delle imprese per l’Ambasciatore d’Italia in Serbia, Carlo Lo Cascio. Il 15 novembre, Giornata dedicata alle piccole e medie imprese, l’Ambasciatore Lo Cascio ha visitato varie aziende a Jagodina, nella Serbia centrale, dove ha anche incontrato i ragazzi delle scuole superiori della zona. Alle visite hanno partecipato anche Snezana […]

Leggi di più