Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Commissione Italia-USA scienza riunita a Washington

Il rafforzamento dei programmi di collaborazione in corso, le nuove iniziative di cooperazione in settori quali la fisica, le telecomunicazioni, la salute, la silvicoltura e la resilienza ai disastri naturali sono stati i temi al centro  della tredicesima riunione della Commissione Mista Italia-USA sulla scienza e la tecnologia (JCM) che si è tenuta a Washington, in occasione dell’anniversario della firma dell’Accordo di cooperazione scientifica Italia-Usa.

 Ai lavori, che si sono svolti  presso l’Ambasciata d’Italia, hanno partecipato oltre 200 scienziati italiani e americani.In particolare, il Dipartimento per l’Energia degli Stati Uniti d’America e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca hanno firmato un accordo di collaborazione per la costruzione di acceleratori di particelle presso il Fermilab. Inoltre, 18 nuovi progetti di ricerca italiani, gestiti in collaborazione con istituzioni pubbliche americane, saranno sostenuti anche dal Governo italiano.

La riunione si è conclusa con la firma di una dichiarazione congiunta presso il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti d’America.

Ti potrebbe interessare anche..