Ritornano gli appuntamenti con la Collezione Farnesina
Dopo la pausa estiva ritorna il doppio appuntamento con l’arte italiana contemporanea alla Collezione Farnesina, con “I Giovedì della Collezione” e “Aperti per Voi”. I due appuntamenti, che rientrano nell’usuale apertura al pubblico del Palazzo della Farnesina e della sua Collezione di oltre 680 opere, si terranno il 14 e il 29 settembre 2023. La […]
Leggi di piùItalia partecipa alla Smart China Expo 2023
Si è tenuta presso lo Yuelai International Conference and Exhibition Center di Chongqing, la cerimonia di inaugurazione del Padiglione Italia alla Smart China Expo 2023. Lo spazio espositivo di 242 metri quadrati, curato congiuntamente dal Consolato Generale d’Italia a Chongqing e dalla Camera di Commercio Italiana in Cina, ospita al suo interno 11 tra le […]
Leggi di piùMongolia, emessa banconota commemorativa in argento
In occasione della recente visita di Papa Francesco in Mongolia, l’Ambasciata d’Italia a Ulaanbaatar ha emesso una speciale banconota commemorativa in argento. L’iniziativa dell’Ambasciata, realizzata in collaborazione con la Banca Centrale della Mongolia, ricorda la prima missione diplomatica italiana nell’Impero Mongolo ed è dedicata a al frate Giovanni da Pian del Carpine, missionario francescano italiano, […]
Leggi di piùArgentina: Italia Paese ospite a Fiera Turismo Internazionale
L’Ambasciatore d’Italia in Argentina, Fabrizio Lucentini, ha partecipato alla conferenza stampa di lancio della XXVII Edizione della Fiera Internazionale del Turismo dell’America Latina (FIT), che si svolgerà a Buenos Aires dal 30 settembre al 3 ottobre e avrà l’Italia come Paese invitato. L’Ambasciatore Lucentini ha annunciato che lo stand Italia – di circa 175 metri […]
Leggi di piùPrima riunione Support Group UNDRR sotto Presidenza italiana
Si è tenuta il 5 settembre 2023 la prima riunione sotto Presidenza italiana del Support Group dell’ufficio ONU per la Riduzione del Rischio da Disastri (UNDRR). La riunione è stata presieduta dal Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite e le altre Organizzazioni Internazionali a Ginevra, Ambasciatore Vincenzo Grassi, che ha illustrato ai Paesi membri […]
Leggi di piùArchitettura e cinema, a Stoccolma il “Museo Fellini”
Il “Museo Fellini”, recentemente inaugurato a Rimini, sarà presentato a Stoccolma, presso l’Istituto Italiano di Cultura “C. M. Lerici”, nell’ambito della Stockholm Design Week. L’evento, che si terrà mercoledì 6 settembre, è stato organizzato dallo stesso Istituto in collaborazione con ITA – Agenzia ed ha lo scopo di mettere in luce il legame tra architettura, […]
Leggi di piùLa mostra “Mediterranea” fa tappa ad Algeri
L’Ambasciata d’Italia in Algeria e l’Istituto Italiano di Cultura di Algeri, in collaborazione con il Ministero della Cultura e delle Arti Algerino, presentano la tappa algerina della mostra “Mediterranea – Visioni di un mare antico e complesso” promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale insieme all’Agenzia Spaziale Italiana, a Telespazio/e-GEOS del gruppo […]
Leggi di piùAmsterdam, incontro internazionale sull’italianistica nel mondo
“L’italianistica in Italia e all’estero. Riflessioni su ricerca e didattica” è il titolo di un incontro internazionale che si terrà ad Amsterdam il prossimo 15 settembre presso l’Istituto Italiano di Cultura. L’evento, organizzato in collaborazione con le Università di Amsterdam e di Leiden, vedrà la partecipazione dell’Ambasciatore italiano nei Paesi Bassi, Giorgio Novello. Si tratta […]
Leggi di piùPraga, Italia e Repubblica Ceca insieme in concerto
Per celebrare l’amicizia tra l’Italia e la Repubblica Ceca, l’Istituto Italiano di Cultura di Praga propone due concerti nel corso dei quali si esibiranno insieme l’Orchestra Giovanile InArte e l’ensemble folcloristico Kolíček. I concerti si terranno mercoledì 6 settembre nella Sala grande del Municipio della Città nuova e giovedì 7 settembre nell’Altana delle viti dei […]
Leggi di piùLoveITDetroit celebra la sostenibilità del design italiano
Dopo il successo dell’edizione 2022, il Consolato d’Italia a Detroit e la Dante Alighieri Society of Michigan lanciano la loro presenza al Detroit Month of Design attraverso il progetto “LoveITDetroit”, nella sua seconda edizione, che quest’anno ha vinto il primo bando del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per la “Città della Creatività […]
Leggi di più