Convegno italo-etiopico su “Evoluzione Umana e Archeologia”
L’Istituto Italiano di Cultura di Addis Abeba, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e, fra gli altri, l’ARCCH (Autorità Etiope per la Ricerca e la Conservazione del Patrimonio Culturale) e l’Università di Addis Abeba, ha organizzato un convegno su “Evoluzione Umana e Archeologia. Nuove ricerche dell’Università di Roma La Sapienza in Etiopia”. Il convegno italo-etiopico rientra […]
Leggi di piùMessico, conferenza su settore privato e cambiamento climatico
L’Ambasciata d’Italia in Messico ha organizzato una conferenza sul rapporto fra settore privato e mutamenti climatici. L’evento, dal titolo “Settore privato e cambiamento climatico: come partecipare in forma attiva alla transizione energetica globale?”, si è svolto il 20 luglio a Città del Messico. Fra gli argomenti discussi, l’impatto del cambiamento climatico sul settore privato e […]
Leggi di piùInaugurata la nuova sede della Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia a Montevideo
È stata inaugurata nel pomeriggio del 27 luglio la nuova sede della Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia a Montevideo con una cerimonia simboleggiata dall’alzabandiera mentre erano intonate le note dell’Inno di Mameli. Alla cerimonia, che ha consentito ai partecipanti di visitare i nuovi locali, erano presenti il Presidente della Corte Suprema dell’Uruguay, John Pérez Brignani, la […]
Leggi di piùUruguay, Padiglione Italia alla Fiera Rural del Prado
L’Ambasciata d’Italia in Uruguay e la Camera di commercio italo-uruguaiana hanno presentato, a Montevideo, alle imprese del “Made in Italy” attive nel Paese, le caratteristiche del Padiglione Italia per l’edizione 2022 della Rural del Prado, la principale fiera dell’Uruguay. Per la sua terza partecipazione consecutiva all’evento di settembre prossimo, l’Italia sarà presente con un padiglione […]
Leggi di piùL’omaggio dell’Italia alla biblioteca di Sulaymaniyah
Il Console d’Italia a Erbil, Michele Camerota, ha consegnato al Governatore di Sulaymaniyah, Havel Abubaker, 60 libri in italiano, appositamente acquistati e inviati dalla Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale della Farnesina, destinati ad arricchire la neo-istituita biblioteca letteraria multilingue della città. L’iniziativa fa seguito alla richiesta del Governatore indirizzata a tutte le […]
Leggi di piùIl Direttore per gli Affari Politici e di Sicurezza, Amb. Pasquale Ferrara, in visita ufficiale in Canada
Il conflitto in Ucraina, la sicurezza alimentare ed energetica, ma anche la stabilizzazione della Libia e la situazione nel Sahel sono stati i temi al centro dell’incontro, ad Ottawa, tra il Direttore Generale per gli Affari Politici e di Sicurezza della Farnesina, Ambasciatore Pasquale Ferrara, e la sua omologa canadese, Heidi Hulan. L’Ambasciatore Ferrara, in visita […]
Leggi di piùIn Brasile “8 ½ Festa del Cinema Italiano”
Gli Istituti Italiani di Cultura di Rio de Janeiro e di San Paolo hanno collaborato alla realizzazione di “8 ½ Festa del Cinema Italiano”, un evento organizzato in Brasile dall’Associazione Il Sorpasso e Risi Film Brasil, che ha ricevuto anche il patrocinio istituzionale della rete diplomatico-consolare italiana in Brasile. La rassegna si terrà dal 28 […]
Leggi di piùCosta Rica, il cinema italiano a San José
In occasione del Festival del cinema europeo di San José, l’Ambasciata d’Italia in Costa Rica ha organizzato lo scorso 25 luglio una serata dal carattere autenticamente italiano attraverso musiche e cultura del nostro Paese. Le iniziative dell’Ambasciata hanno accompagnato, al Cine Magaly, la proiezione del film “Mio fratello rincorre i dinosauri”, di Stefano Cipani, film […]
Leggi di piùLa mostra “Ecodesign” fa tappa a Pristina
La mostra itinerante “Ecodesign”, centrata sul riciclo e sul riuso delle materie prime, arriverà a Pristina il 29 luglio e resterà aperta ai visitatori fino al 23 agosto. È un’iniziativa del MAECI e dell’Ambasciata d’Italia in Kosovo che mira a sollecitare una riflessione sul riutilizzo delle materie prime alla base di un’economia circolare che vada […]
Leggi di piùA Pechino i capolavori della GNAM di Roma
L’Ambasciatore d’Italia a Pechino, Luca Ferrari, ha inaugurato nei giorni scorsi una mostra dedicata all’arte italiana, dal titolo “The Infinite Universe of Wuji: Masterpieces from the Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma”, visitabile fino al 30 ottobre 2022 al World Art Museum di Pechino. L’esposizione, organizzata nel quadro dell’Anno della Cultura e del […]
Leggi di più