I fumetti di Zerocalcare in mostra a Lione
L’Istituto Italiano di Cultura di Lione ha organizzato una mostra dal titolo “Da Rebibbia a Kobane” dedicata al fumettista romano Zerocalcare. Quaranta le tavole che fanno parte dell’esposizione, a cura di Ralph Doumit. La mostra completa è esposta all’Istituto fino al 31 agosto 2022 e presenta i racconti che l’autore ha dedicato alla propria vita […]
Leggi di piùRenzo Piano Building Workshop in mostra a Toronto
“Piece by Piece” è il titolo di una mostra di progetti architettonici allestita, dal 16 luglio all’11 settembre, all’interno del Renzo Piano Building Workshop di Toronto e realizzata con la collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura e il Consolato Generale d’Italia. Undici le opere selezionate che rappresentano la diversità geografica e temporale della produzione architettonica del […]
Leggi di piùA Praga in mostra le voci dei poeti
“Ascoltare con gli occhi. Voci della poesia italiana” è il titolo di un’originale mostra organizzata, nella sua sede, dall’Istituto Italiano di Cultura a Praga. L’esposizione, in corso dal primo luglio, è in programma fino al prossimo 31 agosto. In questa mostra è possibile ammirare i ritratti della voce di diciassette grandi poeti e poetesse italiani […]
Leggi di piùGeorgia, mostra sulla cultura italiana della montagna
L’Ambasciata d’Italia a Tbilisi ha organizzato una mostra dal titolo “Italian Routes. Montagne, alpinismo, cambiamenti climatici”. Curata da Fabiano Ventura, fotografo e divulgatore italiano, l’esposizione è un progetto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, realizzato in collaborazione con l’Associazione non profit Macromicro. L’obiettivo è illustrare a un vasto pubblico internazionale la grande […]
Leggi di piùSpagna, l’installazione “Mediterranea” approda al Museo del Mare di Santa Pola
Alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia a Madrid, Riccardo Guariglia, è stata inaugurata nel suggestivo Museo del Mare di Santa Pola (nei pressi di Alicante) l’installazione “Mediterranea” realizzata, su commissione dell’Ambasciata d’Italia, dal designer Gianluca Pugliese, già testimonial per l’Italian Design Day 2022. Presenti all’inaugurazione, che si è tenuta il 14 luglio, anche la sindaca Loreto Serrano […]
Leggi di piùAutorità portoghesi ringraziano l’Italia per sostegno lotta incendi
Sincera riconoscenza è stata espressa dal Governo portoghese all’Italia per l’immediato invio di due Canadair, messi a disposizione attraverso il Meccanismo Europeo di Protezione Civile, per aiutare a combattere i gravi incendi che da giorni stanno devastando tutto il territorio nazionale. Nel corso di un incontro tenutosi presso la base aerea di Monte Real, il […]
Leggi di piùA Shenzhen la nuova mostra di Maurizio Cattelan
Il Consolato Generale d’Italia a Canton ha inaugurato una mostra con alcune delle opere più rappresentative di Maurizio Cattelan. L’esposizione dal titolo “Wish You Were Here”, aperta presso il Sea World Culture and Arts Center di Shenzhen e che si chiuderà il 16 ottobre, presenta pezzi iconici come Comedian, la celebre banana attaccata al muro […]
Leggi di piùOlanda, Giornata Italiana al Floriade Expo 2022
L’Ambasciata d’Italia a L’Aja ha organizzato lo scorso 8 luglio, nella città olandese di Almere, la Giornata Italiana all’esposizione universale del settore florovivaistico – Floriade. Le attività proposte in questa occasione, intitolata “Italia e fiori: dall’antica Roma alla navigazione spaziale”, hanno ripreso il filone “continuità e innovazione”, che contraddistingue l’approccio di diplomazia pubblica dell’Ambasciata italiana […]
Leggi di piùWashington, Studenti e insegnanti italiani all’Ambasciata d’Italia
Una ventina fra docenti e studenti italiani degli istituti di istruzione superiore della Sardegna e del Friuli sono stati accolti dall’Ambasciata d’Italia a Washington, lo scorso 11 luglio, nell’ambito del progetto “Storia e memorie” promosso dalla “Commissione per la Biblioteca e l’Archivio Storico del Senato della Repubblica”. L’evento si è aperto alla presenza di Kimberly […]
Leggi di piùScalo a Tunisi per la nave Amerigo Vespucci
La nave “più bella del mondo”, l’Amerigo Vespucci, ha fatto scalo a Tunisi, dove l’Ambasciatore d’Italia in Tunisia, Lorenzo Fanara, è salito a bordo per salutare l’equipaggio. “La nave – scrive sui propri social la Sede Diplomatica italiana a Tunisi – è un’ambasciata galleggiante che promuove il prestigio, la professionalità e la trazione della marineria […]
Leggi di più