Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Il Segretario Generale, Elisabetta Belloni, visita la mostra “Solo il dovere. Oltre il dovere: la diplomazia italiana di fronte alla persecuzione degli ebrei. 1938-1943”.

Il Segretario Generale della Farnesina, Ambasciatore Elisabetta Belloni, accompagnata dalla Presidente della Comunità Ebraica di Roma, Ruth Dureghello, dalla Presidente dell’Unione delle comunità ebraiche italiane, Noemi Di Segni, e dal superstite della Shoah, Sami Modiano, ha visitato oggi la mostra “Solo il dovere. Oltre il dovere: la diplomazia italiana di fronte alla persecuzione degli ebrei. 1938-1943”.

“Ho voluto che fossero oggi presenti qui con me i giovani colleghi dell’ultimo concorso diplomatico. Se non possiamo cancellare il nostro passato, abbiamo il dovere morale di ricordarlo, a noi stessi e alle future generazioni”, ha commentato il Segretario Generale. “Al riguardo – ha proseguito l’Ambasciatore Belloni –  è importante conservare la memoria di quei colleghi che seppero andare “oltre il semplice dovere” e, ispirati da principi superiori, si opposero alle leggi razziali, salvando le vite di centinaia di ebrei”.  “Vorrei che questi esempi coraggiosi – ha concluso il Segretario Generale –  ispirassero sempre il nostro operato come servitori dello Stato, ricordandoci ogni giorno che ciascuno di noi, con il suo contributo nell’esercizio delle proprie funzioni, può e deve fare la differenza.”