Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
20 Ottobre 2023
Business Forum Italia – Bosnia Erzegovina (Sarajevo, 23 novembre)

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale organizza, in collaborazione con ICE Agenzia, il Business Forum Italia – Bosnia Erzegovina che si terrà a Sarajevo il 23 novembre 2023. L’evento sarà incentrato sui seguenti settori: · Agri-tech; · Transizione verde; · Siderurgia ed elettroindustria. L’iniziativa prevede lo svolgimento di una sessione plenaria istituzionale, […]

Leggi di più
10 Ottobre 2023
Workshop, rafforzare gli ecosistemi digitali locali in Africa

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e il Programma di Sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP) ospiteranno il 20 ottobre 2023, a Roma, un workshop sul “Digitale per lo Sviluppo”. L’obiettivo della giornata è quello di avviare un’articolata riflessione per comprendere meglio le opportunità per il […]

Leggi di più
6 Ottobre 2023
Italia e India unite contro terrorismo e crimine organizzato

Italia e India sempre più impegnate insieme contro terrorismo e estremismo violento. Questa è la linea emersa dai lavori della quarta riunione del Gruppo di lavoro Italia -India sul contrasto al terrorismo e al crimine organizzato transnazionale, svoltasi oggi a New Delhi. Nella rinnovata partnership strategica tra i due Paesi, il Vice Direttore Generale per […]

Leggi di più
22 Settembre 2023
Scuola italiana Atene alla Cerimonia d’inaugurazione dell’a.s. 2023/2024

Il 18 settembre 2023, all’Istituto Tecnico “Saffi/Alberti” di Forlì, si è svolta la Cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2023/2024 “Tutti a scuola”, organizzata, come ogni anno, dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. All’evento hanno preso parte il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara e il Ministro del Lavoro […]

Leggi di più
8 Settembre 2023
Ritornano gli appuntamenti con la Collezione Farnesina

Dopo la pausa estiva ritorna il doppio appuntamento con l’arte italiana contemporanea alla Collezione Farnesina, con “I Giovedì della Collezione” e “Aperti per Voi”. I due appuntamenti, che rientrano nell’usuale apertura al pubblico del Palazzo della Farnesina e della sua Collezione di oltre 680 opere, si terranno il 14 e il 29 settembre 2023. La […]

Leggi di più
14 Agosto 2023
“1943” di Jacopo Benassi in Collezione Farnesina

Tra le recenti acquisizioni all’interno della Collezione Farnesina, ecco “1943” di Jacopo Benassi (La Spezia, 1970), opera fortemente evocativa e composita. Delimitata da cornici di legno grezzo che ricordano il disimballaggio di una vita, “1943” è il tenero omaggio dell’artista alla madre, recentemente scomparsa. Il lavoro presenta nel livello più profondo un dipinto realizzato da […]

Leggi di più
21 Luglio 2023
Comites, raccolta video di iniziative realizzate dai Comitati a favore delle collettività residenti all’estero

Da oggi è disponibile sul canale Youtube della Farnesina una raccolta di video realizzati su iniziativa dei Comitati Italiani all’Estero, con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. La videoteca – realizzata dalla Direzione Generale degli Italiani all’Estero e delle Politiche Migratorie – contiene più di 60 brevi filmati della durata […]

Leggi di più
13 Luglio 2023
Premio Raoul Wallenberg 2024: al via le candidature

Il Segretariato del Consiglio d’Europa ha ufficialmente lanciato l’invito a presentare le candidature per il Premio Raoul Wallenberg 2024. Il premio è stato istituito dal Consiglio d’Europa insieme al Governo svedese e al Parlamento ungherese in memoria del diplomatico svedese Raoul Wallenberg, che ha protetto la comunità ebrea a Budapest nel 1944-45. Le candidature per il Premio Raoul Wallenberg – consistente […]

Leggi di più
12 Luglio 2023
Due opere di Franz Cerami in Collezione Farnesina

Tra le recenti acquisizioni della Collezione Farnesina, due opere di Franz Cerami – Mars (2021) e Venus I (2022) – appartenenti alla serie “Red Venus”, esposta al Museo Archeologico di Napoli nel 2022. La Collezione Farnesina è una raccolta di oltre 600 opere d’arte italiana, dal primo Novecento ad oggi, concesse in comodato gratuito al […]

Leggi di più
21 Giugno 2023
Festa Europea della Musica, Convegno “L’Artista Italiano in Europa e nel Mondo”

Il 21 giugno, in occasione della Festa Europea della Musica, si è tenuto alla Farnesina il Convegno “L’Artista Italiano in Europa e nel Mondo”. L’iniziativa, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale come parte del programma PNRR del “Turismo delle Radici”, è stata aperta da un messaggio del Vice Presidente del Consiglio […]

Leggi di più