Da Praga al mondo: 100 anni di diplomazia culturale
Si è svolto alla Farnesina, presso la Sala Aldo Moro, l’evento “100 anni di diplomazia culturale” per presentare le iniziative organizzate dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in occasione del centenario della fondazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga, il primo al mondo, e illustrare il programma degli eventi della rete degli […]
Leggi di piùFarnesina, apre al pubblico la “Sala delle Bandiere”
Apre al pubblico la “Sala delle bandiere”, fiore all’occhiello del Palazzo della Farnesina, unica in Italia, che custodisce la più grande raccolta di bandiere internazionali della Pubblica Amministrazione italiana. Centinaia di drappi (oltre 600 da interno e più di 400 da esterno, oltre 200 da tavolo e 200 per auto) che arricchiscono e decorano le […]
Leggi di piùElisa Talentino in Collezione Farnesina
Tra le recenti acquisizioni della Collezione Farnesina, scopriamo le illustrazioni di Elisa Talentino (Ivrea 1981): “Tuffo” (2020), “Salto” (2019), “Sisterhood” (2018) e “Il Barone Rampante” (2019). Elisa Talentino è un’artista che lavora con illustrazione, grafica d’arte, pittura e animazione e che vanta collaborazioni con riviste e quotidiani nazionali e internazionali, tra cui «The New York […]
Leggi di piùGli “Alfabeti” della Collezione Farnesina sul Giornale dell’Arte
Nel numero di ottobre e nei prossimi quattro numeri in edicola, “Il Giornale dell’Arte” – storica rivista italiana legata al mondo dell’arte e della cultura – dedica alla Collezione Farnesina cinque capitoli tematici a firma di noti storici e storiche dell’arte, che offrono un racconto inedito sulla raccolta d’arte contemporanea del Ministero degli Affari Esteri […]
Leggi di piùAmbasciatore Angeloni al primo Festival del Metaverso italiano
“Digitalizzazione e innovazione hanno guidato la nostra strategia di internazionalizzazione e sostegno all’export”, ha sottolineato l’Ambasciatore Angeloni, Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese del MAECI intervenendo lo scorso 11 ottobre al primo Festival del Metaverso italiano, organizzato a Torino dall’Associazione Italiana Giovani Innovatori (ANGI) in collaborazione con le OGR di Torino. “Il Metaverso […]
Leggi di piùGiornata Contemporaneo, Collezione Farnesina, presentata “Magma” di Biasiucci
In occasione della XVIII edizione della Giornata del Contemporaneo in Italia, promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, sabato 8 ottobre è stata presentata presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale l’opera site-specific “Magma” di Antonio Biasiucci alla presenza dell’artista, dello storico dell’arte Gianluca Riccio e del Consigliere d’Ambasciata, […]
Leggi di più“Hugo Pratt. L’eredità, l’opera e la biografia”: un progetto della Farnesina per promuovere la lingua e la cultura italiana nel mondo.
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha dato il via al progetto “Hugo Pratt. L’eredità, l’opera e la biografia” per promuovere la lingua e la cultura italiana nel mondo attraverso uno dei più importanti artisti italiani del fumetto. Promosso dalla Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale in collaborazione con Cong […]
Leggi di piùXVIII Giornata del Contemporaneo
In occasione della XVIII edizione della Giornata del Contemporaneo, promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, e la collaborazione della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, si terrà una […]
Leggi di piùRiprende la Missione archeologica italiana a Ebla
Riprende la Missione italiana nel Parco archeologico di Ebla – la millenaria città siriana scoperta nel 1964 dall’archeologo italiano Paolo Matthiae – interrotta 12 anni fa a causa dell’occupazione delle milizie irregolari dei ribelli di Al-Qaeda. Un’invasione che, tra il 2014 e il 2019, ha devastato il sito con tunnel, trincee e casermette e che […]
Leggi di piùProssima apertura al pubblico della Collezione Farnesina
Dopo la pausa estiva, riprende l’iniziativa “Aperti per voi” del Touring Club Italiano, a cui il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale aderisce dal 2016 aprendo al pubblico le porte del Palazzo della Farnesina. La prossima apertura è prevista per venerdì 30 settembre. Come di consueto, sarà possibile visitare i principali ambienti del […]
Leggi di più