Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Intervista del Ministro Di Maio a Bild: “Venite in vacanza in Italia!”

Versione originale in tedesco” pubblicata da Bild

“Venite in vacanza in Italia!”

Buone notizie per tutti coloro per i quali l’Italia è e rimane il desiderio delle vacanze estive: il giorno prima del grande vertice UE dei Ministri del Turismo sulle vacanze estive ai tempi del Coronavirus, il Ministro degli Esteri italiano Luigi Di Maio spiega nell’intervista a BILD: i vacanzieri tedeschi sono i benvenuti – e l’Italia farà di tutto per garantire che i suoi ospiti siano al sicuro.

Ministro, l’Italia ha attraversato un brutto periodo, tutto il mondo guardava alla terribile situazione del Coronavirus a Bergamo. La Germania è stata occasionalmente ritratta come indifferente, condivide questa impressione?

“Abbiamo passato un momento difficile ma ci stiamo rialzando: oggi il numero dei contagi è in discesa, il modello applicato dal Governo sta funzionando grazie anche al grande senso di responsabilità degli italiani. Ad oggi infatti in Valle D’Aosta e Calabria registriamo zero contagi, in 9 Regioni italiane registriamo cifre bassissime sotto i 10 casi, in 7 Regioni invece non abbiamo avuto decessi. È un trend che ci fa ben sperare. Molti Paesi ci hanno aiutato, come la Germania, che ringrazio. Non ho visto indifferenza da Berlino, anzi: la Germania ha accolto i nostri pazienti nel nostro momento di maggiore difficoltà. Un grazie sincero alla Cancelliera Angela Merkel e al collega Heiko Maas, che sento continuamente.

Il vostro Paese è pronto a salvare la stagione per il turismo estivo?

Esatto, il punto è proprio questo: il turismo, che per l’Italia rappresenta il 15 percento del Prodotto Interno Lordo. Ogni anno abbiamo milioni di turisti da ogni parte del mondo, ma in particolare dalla Germania. È per questo che lunedì ho avuto una riunione con molti Ministri degli Esteri, tra cui anche Maas. A tutti loro ho detto che l’Italia è un Paese trasparente, un Paese in salute e forte che è in via di ripresa e che dal 3 giugno inizieremo a permettere la libera circolazione tra le nostre Regioni. Gli italiani già oggi possono andare al mare e in spiaggia. Quest’estate siamo pronti ad accogliere anche i turisti europei, ovviamente con la sicurezza richiesta. Ho detto a Maas e agli altri Ministri che siamo pronti a mettere a disposizione di ogni Paese UE un report settimanale Regione per Regione, così che i cittadini possano verificare tutte le informazioni di cui hanno bisogno per venire in Italia.

Cosa vorrebbe dire in particolare ai turisti tedeschi, per i quali l’Italia è da sempre una delle mete preferite?

Il mio appello è chiaro e dal vostro giornale lo voglio rivolgere a tutti i cittadini tedeschi: venite a passare le vacanze in Italia. Venite a visitare le nostre spiagge, il nostro mare, le nostre comunità montane, godetevi la nostra cucina. Noi siamo pronti ad accogliervi con il nostro sorriso. Siamo tutti lo stesso popolo, quello europeo.

Vi siete espressi contro una “lista nera” per i vacanzieri di alcuni Paesi e Regioni, perché?

Perché riteniamo che accordi bilaterali siano contrari allo spirito UE. Su questo punto sono felice che anche la Germania abbia espresso la nostra stessa posizione contraria a corridoi turistici sulla base di accordi bilaterali tra in singoli Paesi UE. L’obiettivo è restare uniti in Europa e ripartire insieme. Ci siamo impegnati a rimuovere alcuni Paesi dalla nostra lista nera, ovviamente a condizione di reciprocità.

Sono in vigore restrizioni per i turisti, come divieti di balneazione?

Dal 3 giugno cadrà ogni tipo di restrizione perché la curva epidemiologica e i numeri attuali ce lo consentono. Si può andare in spiaggia già adesso. Non sarà obbligatorio indossare la mascherina all’aria aperta ma bisognerà mantenere ovviamente la distanza sociale, quindi con ogni probabilità le spiagge saranno meno affollate. I lettini e gli ombrelloni saranno più distanziati ma tutti potranno andare al mare.

Da quando (quale periodo di viaggio) consiglieresti ai tedeschi di prenotare una vacanza in Italia?

Da metà giugno fino a settembre sarà possibile viaggiare in Italia senza problemi, in sicurezza e in libertà. È importante che le nostre strutture sanitarie siano efficienti, che abbiamo messo in campo un sistema di localizzazione del contagio e che siano in vigore chiari protocolli sanitari nelle strutture ricettive.

Ha in programma una vacanza in Italia quest’estate, dopo quella che è probabilmente la fase più difficile del suo mandato al Governo?

Io quasi sempre passo le mie vacanze in Italia. Quest’anno probabilmente tornerò nella mia terra, in Campania. E poi andrò in Sardegna, di dove è originaria la mia compagna.