Pistelli: «Aiuti militari e umanitari pronti a sostenere gli Usa» Il Mattino
«L`Italia è pronta a sostenere l`intervento degli Stati Uniti per creare un corridoio umanitario in favore dell`Iraq. Ma non si tratterà solo di iniziative civili, perché domani (oggi per chi legge; ndr) il ministro degli Esteri, Mogherini e quello della Difesa, Pinotti, che ho ampiamente informato al mio ritorno da Bagdad, valuteranno anche l`ipotesi di […]
Leggi di piùMogherini: “La Ue ha dado una respuesta fuerte y conjunta… ahora la pelota esta’ en la cancha rusa” (El Mercurio)
Qual è l’obiettivo della sua visita in Cile? Devo dire che tra le tante fatte in questi mesi, la visita in Cile ha per me un valore particolare. Innanzitutto perché ci uniscono all’America Latina rapporti antichi e saldissimi, con tanti italiani che hanno lasciato il loro Paese, sono venuti in qui e hanno contribuito con […]
Leggi di piùMogherini: ‘ E’ con le sanzioni che si fanno pressioni su Putin’ (La Stampa)
Mentre il ministro degli Esteri italiano è in visita ufficiale in Cile e in Colombia, si diffonde la notizia che Vanessa Marzullo e Greta Ramelli, due volontarie e anzi fondatrici di una ong italiana sono state rapite a fine luglio in Siria, nella zona di Aleppo. «Fin dalle prime ore abbiamo attivato tutti i canali […]
Leggi di piùPistelli: «L’Ue ci segua sugli aiuti» (Avvenire)
Non è solo un gesto simbolico quello compiuto ieri dall’Italia per Gaza. «Le necessità della Striscia in questo momento sono enormi. I soccorsi che abbiamo portato hanno, dunque, un valore pratico importante», afferma il vice-ministro Lapo Pistelli, a Gerusalemme per consegnare 30 tonnellate di beni di prima necessità, per un valore di 350mila euro. Il […]
Leggi di piùPistelli: «Una cooperazione vera, non un semplice aiuto» (Il Sole 24 ore)
Dopo venti anni, grazie al lavoro dei parlamentari di tutti i gruppi politici, al contributo della società civile, all’impegno dei due relatori, Lia Quartapelle e Giorgio Tonini, il Senato ha approvato l’altro ieri la riforma della cooperazione allo sviluppo. La gloriosa legge 49/87 va in pensione e lascia il posto a un’idea di cooperazione più […]
Leggi di piùPistelli: la cooperazione diventa parte della politica estera (La Stampa)
Dopo quasi trent`anni e molti tentativi falliti, ieri è stata approvata definitivamente la riforma della cooperazione. Molte le novità, da quelle simboliche – come la trasformazione del Mae in «Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale» – a quelle di sostanza, come la nascita di un`Agenzia che erogherà gli aiuti utilizzando Cassa depositi e […]
Leggi di piùIntervista al ministro Mogherini in occasione della visita in Serbia (Politika)
Traduzione di cortesia L’Italia e’ dal primo luglio Presidente del Consiglio dell’UE. Quali saranno le priorità della presidenza italiana? L’Italia ha presentato a Bruxelles un programma ambizioso, che nasce dalla volontà di raccogliere la sfida del cambiamento anche a livello europeo. In questo senso e’ un programma che punta ad aprire una fase nuova, che […]
Leggi di piùIntervista al Ministro Mogherini in occasione della visita in Montenegro (Portale Analitika)
Traduzione di cortesia Nell’augurarle un sincero benvenuto in Montenegro, ci teniamo particolarmente a sottolineare l’onore che ha fatto al nostro Portale Analitika rilasciandoci quest’intervista.Come spiega il fatto di essere il primo Ministro degli Affari Esteri d’Italia a recarsi in visita a Podgorica, dopo otto anni dall’indipendenza del Montenegro? Io posso solo dire il motivo che […]
Leggi di piùIntervista al ministro Mogherini in occasione della visita in Bosnia Erzegovina (Olsobodjenje)
Traduzione di cortesia Ministro Mogherini, Sarajevo e’ la prima capitale dei paesi dei Balcani occidentali che visita dopo aver assunto, il 1° luglio, la Presidenza dell’Unione Europea. La Bosnia Erzegovina dovrebbe perciò essere una delle priorità per l’UE. Quale sarà l’approccio dell’Unione Europea verso la BiH durante il semestre di Presidenza italiana? Quella di aprire […]
Leggi di piùIntervista al ministro Mogherini in occasione della visita in Albania (Shqiptarja)
Traduzione di cortesia Mogherini: Dialogo tra le parti, opposizione sia costruttiva Signor Ministro, arriva in Albania come quarta tappa di un tour nelle diverse capitali dei Balcani. Perche’ questo giro, e perche’ proprio ora? Ho deciso di compiere nei Balcani occidentali una delle mie prime missioni all’estero da quando l’Italia ha avviato il semestre di […]
Leggi di più