Giro: «L’America Latina occasione per la Ue» (l’Unità)
Sono le squadre latinoamericane la rivelazione del mondiale brasiliano, l’immagine sportiva della vitalità che il subcontinente ha conosciuto negli ultimi dieci anni, quando l’America Latina ha interpretato un ruolo internazionale di maggiore indipendenza ed assertività. Importanti i risultati concreti: nel subcontinente la classe media è cresciuta del 60% e il numero dei poveri è sceso […]
Leggi di piùVisita del ministro italiano: Thorning “gode di grande stima in Europa” (Politiken Danimarca)
(traduzione non ufficiale) La Primo Ministro Helle Thorning-Schmidt (S) è senz`altro molto popolare con i suoi partner europei. Ciò nonostante, nessuno sa dire se lei domani tornerà dal Vertice Ue in Belgio con un nuovo titolo come Presidente del Consiglio Europeo nella valigia. Questo secondo il Ministro degli Affari Esteri d`Italia, Federica Mogherini, che oggi […]
Leggi di piùMinistro degli Affari Esteri d`Italia: non conosco i piani di Helle Thorning-Schmidt (TV2)
(traduzione non ufficiale) Thorning gode di grande rispetto nell`UE, ma non conosco i suoi piani. Questa è la risposta breve data da una delle assolute protagoniste nella discussione attuale sulla distribuzione degli incarichi ai vertici dell`UE, la ministro degli Affari Esteri d`Italia, Federica Mogherini. Secondo numerosi media europei, la ministro italiana sarebbe infatti fra i […]
Leggi di piùPistelli: L`Italia in campo per la donna. Con Khartum bisogna saper dialogare (Avvenire)
Bisogna sempre saper trovare la giusta misura quando si dialoga con Paesi come il Sudan. Nel caso specifico di Meriam siamo stati permanentemente in contatto con le autorità locali tramite l`ambasciatore Armando Barucco ed abbiamo fatto capire loro quanto per noi fosse importante questa vicenda. A quanto ci risulta ora le autorità locali si stanno […]
Leggi di piùPistelli: «In agenda la crescita ma anche lotta alle povertà» (l’Unità)
Una svolta rispetto al passato, un investimento sul futuro. È la nuova legge sulla Cooperazione approvata nei giorni scorsi dal Senato. L’Unità ne discute con il vice ministro degli Esteri, Lapo Pistelli che tra le deleghe affidategli ha anche quella sulla Cooperazione internazionale. Un investimento, quello sulla cooperazione, da declinare in chiave europea. Qual è […]
Leggi di piùGiro: Che diplomazia e quali diplomatici per un mondo liquido
Giro: “Che diplomazia e quali diplomatici per un mondo liquido” (L’Huffington post)
Leggi di piùGiro: «Sira via dall’incubo solo con il dialogo» (Avvenire)
La sofferenza del popolo siriano è divenuta insopportabile. Troppi veti incrociati, inattendibili complicazioni politiche, impotenze e rinvii: è ora di dire basta e provare a fare qualcosa. La triste gara dell’ipocrisia della comunità internazionale è fin troppo evidente. Politicamente la crisi di Siria è un rompicapo ma questo non è una giustificazione sufficiente a rassegnarsi. […]
Leggi di piùVisita in Libano del ministro Mogherini – Rassegna stampa
Visita in Libano del ministro Mogherini – Rassegna stampa
Leggi di piùPistelli: «I jihadisti mirano a spaccare in due l’Iraq» (l’Unità)
La guerra in Iraq, i rischi per l’Occidente. Parla Lapo Pistelli, vice ministro degli Esteri con delega anche su Iraq e Iran. Le milizie jihadiste marciano su Baghad «Anzitutto occorre spegnere l’incendio. Questo comporta impedire che l’avanzata di Isis possa raggiungere la capitale. Che l’Iraq fosse già diviso in tre aree quella curda, quella sciita […]
Leggi di più