Intervista al ministro Mogherini in occasione della visita in Albania (Shqiptarja)
Traduzione di cortesia Mogherini: Dialogo tra le parti, opposizione sia costruttiva Signor Ministro, arriva in Albania come quarta tappa di un tour nelle diverse capitali dei Balcani. Perche’ questo giro, e perche’ proprio ora? Ho deciso di compiere nei Balcani occidentali una delle mie prime missioni all’estero da quando l’Italia ha avviato il semestre di […]
Leggi di piùIntervista al ministro Mogherini in occasione della visita in Kosovo (Koha Ditore)
Traduzione di cortesia Qual è lo scopo della sua visita in Kosovo e quale sarà il messaggio dello Stato italiano per le istituzioni e il popolo del Kosovo? La visita in Kosovo, all’inizio del semestre di Presidenza italiana dell’Unione Europea, si inquadra in una serie di incontri che ho voluto fare in sei diversi Paesi […]
Leggi di piùIntervista al ministro Mogherini in occasione della visita in Macedonia (Dvevnik)
Traduzione di cortesia Nel Programma della Presidenza Italiana dell’Unione Europea sono indicati come priorità la crescita, o meglio “il rinascimento industriale”, l’occupazione, una politica migratoria comune e un nuovo impulso alla politica estera dell’Unione. Come realizzare questi obiettivi in condizioni di crisi? La Presidenza italiana della UE si propone di fare di questa fase di […]
Leggi di piùGiro: “I ragazzini migranti per sopravvivere” (Avvenire)
Bambini soli, che cercano di passare la frontiera senza adulti, possibili vittime di ogni traffico, minacciati di morte. È questo il volto della nuova emigrazione: quello di un bambino che sale sul treno della morte, la “bestia”, tra Messico e Stati Uniti ma anche sui barconi che approdano a Lampedusa o in altri porti italiani. […]
Leggi di piùMogherini: «Ora però Mosca tratti sul serio» (L’Espresso)
Conoscevamo bene il dolore che da tempo lacera l’Ucraina, l’aggravarsi del conflitto dopo l’annessione russa della Crimea, l’alternarsi di speranze e delusioni per i tentativi di mediazione internazionali. Ma di là dagli sforzi politici e diplomatici europei e anche italiani – di questi mesi, e dalle prime pagine di qualche giornale, quel dolore e quelle […]
Leggi di piùPistelli: «Lieto fine a colpi di dialogo» (Avvenire)
Pistelli: «È stato decisivo l`aver trattato il Sudan da pari a pari» L`incontro con Francesco: «Al solo preannuncio si è illuminata» di Luca Liverani “Non devo certo essere io a descrivere il carattere umano straordinario di papa Francesco e il contatto che riesce subito a instaurare. E l`incontro di Meriam è stato bello, molto intenso. […]
Leggi di piùDebito argentino, Sottosegretario Giro auspica buon esito negoziato
Debito argentino, Sottosegretario Giro auspica buon esito negoziato
Leggi di piùC’ è spazio per il locale nel riformismo renziano
C’ è spazio per il locale nel riformismo renziano
Leggi di piùPistelli: «Obbligatorio dialogare con l`Eritrea. Anche se non offre alcuna garanzia» (Avvenire)
Nell`agenda del semestre di presidenza è scritto «migrazioni africane e cooperazione allo sviluppo». Ma si legge «emergenza sbarchi», perché significa contrastare il traffico di esseri umani e prevenire i viaggi della speranza. A Lapo Pistelli, viceministro degli Esteri con delega per l`Africa che domani a Firenze presiederà un vertice informale di due giorni con i […]
Leggi di piùMogherini 20° MedFilm Festival (la Repubblica Roma)
con l’Adesione del Presidente della Repubblica nel Semestre di Presidenza italiana dell’UE dal 4 all’11 luglio a Roma – casa del cinema e museo MAXXI Quest’anno il MedFilm Festival celebra il suo ventesimo anniversario, a conferma di quanto sia stata giusta l’intuizione di promuovere un dialogo interculturale tra i Paesi che si affacciano sul Mediterraneo, […]
Leggi di più