Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

NOTA DI SERVIZIO PER I REDATTORI CAPO – RECALL: La partecipazione della Cooperazione Italiana a Expo Milano 2015 e l’Anno Europeo per lo Sviluppo (Farnesina, 16 aprile 2015)

Giovedì 16 aprile, alle ore 10.00, alla Farnesina, si terrà la presentazione della partecipazione della Cooperazione Italiana a Expo Milano 2015 e dell’Anno Europeo per lo Sviluppo, alla presenza del Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Lapo Pistelli.

Nel corso dell’evento verranno illustrati il palinsesto degli eventi organizzati dalla Cooperazione italiana durante i sei mesi di EXPO Milano 2015 e le attività previste in occasione dell’Anno Europeo per lo Sviluppo, con il motto ‘Il nostro mondo, la nostra dignità, il nostro futuro’.

La Cooperazione italiana allo sviluppo, attraverso un processo di consultazione con gli attori del Sistema Italia di cooperazione, le Nazioni Unite e l’Unione Europea, ha definito un articolato programma di attività in occasione di Expo, che include convegni e seminari sui temi quali la nuova Agenda globale di sviluppo, le filiere produttive, il ruolo delle donne per la sicurezza alimentare, ma anche attività divulgative quali i summer camp rivolti agli studenti e un concerto in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione.

Queste attività saranno al centro dell’azione promossa dalla Cooperazione italiana per l’Anno Europeo per lo Sviluppo, proclamato dall’Unione Europea con l’obiettivo di informare, sensibilizzare e coinvolgere i cittadini sui temi della cooperazione e dello sviluppo globale. A queste si aggiungeranno attività di comunicazione e sensibilizzazione, rivolte al grande pubblico ed in particolare ai giovani, realizzate grazie ad un contributo della Commissione Europea.

Sarà inoltre presentato l’aggiornamento della piattaforma di open data “OpenAid” che permette la consultazione l’utilizzo dei dati sull’Aiuto pubblico allo Sviluppo italiano e lanciato il nuovo sito della Cooperazione Italiana.

I giornalisti e i cine-foto-operatori interessati a seguire l’evento sono pregati di accreditarsi online compilando il formulario interattivo al link http://mae.accreditationsystem.info/ITA/Indice.asp al quale dovrà essere allegata, se non ancora presente, la documentazione digitale richiesta (lettera della testata di appartenenza e per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri, Nota Verbale rilasciata dall’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato).

Qualora non fosse possibile effettuare l’accreditamento online, le richieste potranno essere inviate via mail al Servizio per la Stampa e la Comunicazione Istituzionale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale all’indirizzo accreditamentostampa@esteri.it (tel. 06/3691.3432-8573-8210).

I giornalisti ed i cine-foto-operatori accreditati potranno accedere alla Farnesina dall’ingresso principale, lato sinistro, dalle ore 9.30.