Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

NOTA INFORMATIVA – DANTE 700 NEL MONDO. Evento di presentazione delle iniziative della Farnesina. (17 marzo 2021, ore 10.00 – solo in streaming)

Mercoledì 17 marzo 2021 alle ore 10.00 avrà luogo in formato virtuale l’evento di presentazione delle iniziative del Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale per celebrare il settimo centenario della scomparsa di Dante Alighieri.

La Farnesina partecipa alle celebrazioni con una serie di iniziative in tutto il mondo, coinvolgendo la rete delle Rappresentanze diplomatiche e degli Istituti Italiani di Cultura all’estero.

Il programma, che prende avvio a marzo in vista della ricorrenza del Dantedì (25 marzo), durerà fino alla XXI Settimana della Lingua Italiana nel mondo (18-24 ottobre), anch’essa quest’anno dedicata al Poeta (“Dante, l’italiano”).

L’evento di presentazione delle celebrazioni dantesche nel mondo sarà inaugurato dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, a cui seguirà il saluto del Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese del MAECI, Ambasciatore Enzo Angeloni.

Parteciperanno, inoltre, i rappresentanti delle principali istituzioni coinvolte nell’anno dantesco, tra i quali Andrea Riccardi, Presidente della Società Dante AlighieriClaudio Marazzini, Presidente dell’Accademia della Crusca; Marino Sinibaldi, Presidente del Centro per il libro e la letturaCarlo Ossola, Presidente del Comitato per le celebrazioni di Dante. L’evento sarà moderato da Lucilla Pizzoli, docente di linguistica italiana.

Il ricchissimo programma proposto include mostre di arti visive, concerti, spettacoli dal vivo, laboratori letterari, letture, podcast e una app.

Oltre 500 le iniziative in più di 100 Sedi: una proposta ampia e variegata, che utilizza non solo gli strumenti tradizionali ma anche le tecnologie più avanzate per essere al passo coi tempi e rispondere alla sensibilità delle nuove generazioni.

L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla piattaforma YouTube del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

 

dante 700