L’Italia è presente all’ European Sustainable Development Week di Berlino, il tradizionale appuntamento di ‘public diplomacy’ sui temi dello sviluppo sostenibile, con varie iniziative a carattere ambientale. Grazie all’impegno dell’Ambasciata d’Italia a Berlino, in città è già in corso la mostra ‘Green obsession’ di Stefano Boeri che espone i progetti di riforestazione urbana a Milano, in Europa, Asia e America Latina del famoso architetto. ‘Green obsession’ che valorizza alcune eccellenze dell’architettura italiana, analizza anche le sfide del cambiamento climatico e dello sviluppo urbano post-pandemia (che lascia presagire un maggior ricorso al telelavoro e un rapporto di maggiore osmosi fra grandi citta’, periferie e aree interne del Paese).
L’Ambasciata italiana, in collaborazione con quella del Regno Unito, organizzerà due conferenze in formato digitale sui temi della sostenibilità umana. Le conferenze rientrano in un ciclo di incontri divulgativi in vista della pre-COP di Milano e della COP26 di Glasgow, di cui l’Italia sarà co-poresidente insieme al Regno Unito.
Il primo incontro virtuale, “Cities Racing to Zero urban responses to the climate emergency”, affrontera’, alla presenza di rappresentanti del Comune di Milano, del Federal Office for Building and Regional Planning, nonche’ di alcuni centri di ricerca tedeschi, i temi della mobilita’ sostenibile ed elettrica, con una particolare attenzione alle strategie di riduzione delle emissioni di CO2 nelle grandi citta’. Il secondo incontro “On green spaces we all are equal – versatile spaces for the city of the future” sara’ dedicato, assieme all’Architetto Stefano Boeri ed a rappresentanti della Citta’ di Glasgow e del mondo accademico tedesco, alle nuove strategie di pianificazione urbana, con un’attenzione particolare alle esperienze promosse in Italia, Germania e Regno Unito.
Per maggiori informazioni: www.ambberlino.esteri.it