Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Bruxelles: dialogo tra studenti sui cambiamenti climatici

Nel quadro delle iniziative italo-britanniche di diplomazia climatica in relazione ai prossimi appuntamenti internazionali di Milano (“Youth4Climate: Driving Ambitions” e pre-COP26) e Glasgow sulla COP26, nella Residenza dell’Ambasciatore Francesco Genuardi è stato organizzato, in raccordo con la Farnesina, l’evento “Dialogo tra studenti e settore pubblico e privato su economia circolare e cambiamenti climatici: best practices e riflessioni per il futuro”, alla presenza della Ministra federale per il Clima e l’Ambiente del Regno del Belgio, Zakia Khattabi.

L’evento, organizzato con la collaborazione dell’Ambasciata del Regno Unito a Bruxelles, ha coinvolto una settantina di studenti delle università belghe (ULB, VUB e UCLouvain). L’iniziativa ha offerto la possibilità di presentare le eccellenze italiane nel settore della transizione energetica e dell’innovazione tecnologica (ENEL, ENEA, SNAM, ed il Centro per l’Innovazione di Torino di Banca Intesa).

In vista dell’appuntamento di Milano dedicato ai giovani, gli studenti redigeranno un “paper” che contribuirà alle proposte dei giovani selezionati per il Youth4Climate sulle questioni più urgenti che riguardano l’agenda climatica ed i negoziati della Pre-COP26 (30 settembre-2 ottobre 2021).

 

bruxelles 1