L’Ambasciata d’Italia a Zagabria ha organizzato una conferenza sulla robotica dal titolo “Robotics. From the workshop to the market”. L’evento, realizzato nell’ambito delle iniziative di promozione integrata, si è svolto ieri, 6 ottobre, presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Zagabria.
La conferenza è stata aperta dall’Ambasciatore d’Italia a Zagabria, Pierfrancesco Sacco, e dal Rettore dell’Università della città Damir Boras. All’iniziativa sono intervenuti rappresentanti di diversi competenti ministeri croati, prestigiosi esperti italiani e croati nel settore della robotica; fra questi, Bruno Siciliano (Università Federico II di Napoli), Giorgio Metta (Istituto Italiano di Tecnologia di Genova) e Bojan Jerbic (Centro di eccellenza robotica croata, CRTA). Presenti anche l’associazione UCIMU e la società produttrice di robot Gideon Brothers.
L’iniziativa ha contribuito a rafforzare ulteriormente la partnership tra Italia e Croazia in un settore cruciale per la crescita e l’efficienza dei sistemi economici quali la robotica e le nuove tecnologie, destinatarie di importanti parti dei fondi UE assegnati in base ai PNRR nazionali di entrambi i Paesi.
La conferenza promossa dall’Ambasciata, che segue una precedente sul tema di industria 4.0 dello scorso aprile, si è focalizzata sui recenti sviluppi tecnologici ed organizzativi della robotica sia in Italia che in Croazia. Sono state anche trattate le questioni relative alla loro transizione agli usi industriali e commerciali e agli strumenti sia pubblici che associativi disponibili per favorirne l’adozione da parte delle imprese delle tecnologie robotiche, soprattutto le PMI. L’evento è stato chiuso da una sessione dimostrativa di manufatti robotici in possesso di università sia italiane che croate, ivi incluso l’avveniristico cane robotico “Spot” della Boston Dynamics, uno degli unici due esemplari presenti in Europa.