Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

A Darmstadt il Galileo Galilei Science&Space Festival

A Darmstadt il Galileo Galilei Science&Space Festival
A Darmstadt il Galileo Galilei Science&Space Festival

Si è svolta a Darmstadt, nella sede di Esa-Esoc la seconda edizione del “Galileo Galilei Science&Space Festival”, dedicato alla divulgazione di temi scientifici e alla valorizzazione della straordinaria rete di ricercatori italiani presenti in Italia e all’estero. Nelle tre giornate del Festival protagonisti sono stati scienziati e ricercatori italiani impegnati in università e centri di ricerca sul territorio.

Il programma di eventi si collega idealmente all’anniversario e ai festeggiamenti per gli 800 anni dell’Università di Padova, ateneo nel quale Galileo Galilei, padre del metodo scientifico, ottenne la prima cattedra di matematica e fisica ed insegnò per 18 anni. Tra i relatori che hanno preso parte al Festival Guido Tonelli, fisico al Cern di Ginevra; Francesca Cipollini, Earth Observation Programm – ESA; Telmo Pievani dell’Università di Padova; Livio Mastroddi, Direttore di Dipartimento a EUMETSAT; Alberica Toia, docente all’Università J. W. Goethe di Francoforte.

Tra le iniziative una visita guidata al centro europeo di operazioni spaziali ESOC dedicata alle alunne e agli alunni delle scuole bilingui di Francoforte, finalizzata a coinvolgere le giovani generazioni e avvicinarle ai temi della fisica della materia primordiale e al mondo delle missioni nello spazio, nonché allo studio delle materie scientifiche.