Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Edimburgo, incontro con Mariana Mazzucato

Edimburgo, incontro con Mariana Mazzucato
Edimburgo, incontro con Mariana Mazzucato

Nell’ambito del Festival Internazionale del Libro di Edimburgo è stato organizzato, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, un incontro con l’economista italo-statunitense Mariana Mazzucato dal titolo “Can Nations Be Entrepreneurs?”. L’evento ha preso in esame tre sfide ritenute essenziali nell’epoca attuale: disuguaglianza, crisi climatica e malattie. Secondo Mariana Mazzucato, l’innovazione da parte dei governi è essenziale per ispirare la cooperazione tra soggetti pubblici e privati e portare il cambiamento dal basso verso l’alto.

Mariana Mazzucato è un’economista, docente presso l’University College di Londra in Economia dell’Innovazione e del Valore Pubblico ed è fondatrice e direttrice dell’Institute for Innovation and Public Purpose. Mazzucato è l’autrice di “The Entrepreneurial State: Debunking Public vs. Private Sector Myths”, “The Value of Everything: Making and Taking in the Global Economy” e “Mission Economy: A Moonshot Guide to Changing Capitalism”.