Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Corso in materia di “Rispetto dei diritti umani nei servizi di controllo della folla” in favore della Polizia del Camerun

Corso per Polizia del Camerun su “Rispetto dei diritti umani nei servizi di controllo della folla”
Corso per Polizia del Camerun su “Rispetto dei diritti umani nei servizi di controllo della folla”

Il 7 novembre si è aperto presso la sede del 7° Reggimento Carabinieri “Trentino – Alto Adige” il corso “Rispetto dei Diritti Umani nei servizi di controllo della folla”, rivolto a 10 Ufficiali della Polizia del Camerun.
Il corso, finanziato dalla Farnesina e dall’Arma dei Carabinieri, è coordinato dall’Ambasciata italiana in Camerun e si svolge presso i reparti della 2^ Brigata Mobile Carabinieri. Le attività addestrative, di carattere teorico e pratico, si sono sviluppate su più fronti. Nel corso dei moduli formativi è stata sottolineata l’importanza degli aspetti psicologici del controllo della folla ed è stato previsto un approfondimento delle tecniche di primo soccorso. Il modulo dedicato alla tutela dei Diritti Umani si è invece concentrato sulla proporzionalità nell’uso della forza, sulle corrette procedure di arresto e sulle modalità di utilizzo dei gas lacrimogeni.