Portogallo, il contest “Toccare il cielo con un sapore”
Con un contest fotografico intitolato “Toccare il cielo con un sapore”, l’Ambasciata d’Italia a Lisbona dà il via all’edizione portoghese della V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. Le migliori foto, abbinate all’hashtag #ItalianTaste e condivise su una piattaforma digitale predisposta ad hoc, consentiranno agli amanti della cucina italiana di vincere un viaggio in mongolfiera […]
Leggi di piùIndia, la V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
Prende avvio oggi la V edizione della Settimana della Cucina Italiana in India. L’Ambasciata d’Italia a New Delhi, insieme all’Istituto Italiano di Cultura, Agenzia ICE in India, i Consolati Generali di Mumbai e Calcutta, la Indo-Italian Chamber of Commerce, in collaborazione con partner di primissimo livello, tra cui Gambero Rosso, New Delhi TV (NDTV, emittente […]
Leggi di piùBelo Horizonte, Regioni e ricette letterarie protagoniste
La V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo organizzata dal Consolato d’Italia a Belo Horizonte prevede numerosi eventi digitali dedicati alle Regioni, alle “ricette letterarie”, ai prodotti agroalimentari certificati, alle tecnologie italiane applicate al vino, al caffè e al gelato. Si apre il 23 novembre con un evento, trasmesso sul canale youtube del Consolato, dello chef veneto […]
Leggi di piùBelgrado, i video dello chef Eros Picco
In occasione della V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, in collaborazione con iFOODQ, presenta sette video sul tema “Famiglia e gastronomia” a cura dello chef stellato Eros Picco, che racconta il cibo nei vari momenti famigliari durante la settimana. I video, sottotitolati in serbo, saranno pubblicati sul canale YouTube e sui social dell’IIC […]
Leggi di piùDanimarca, la V Settimana della Cucina Italiana
Pur nel rispetto delle attuali restrizioni per l’organizzazione di eventi in presenza fisica in Danimarca, l’Ambasciata d’Italia ha voluto comunque partecipare alla V edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo (23-29 novembre 2020) con una proposta innovativa di promozione delle nostre eccellenze nel campo della gastronomia. Per l’occasione si potranno osservare le tecniche e i […]
Leggi di piùSpagna, la V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
Prende avvio in Spagna la V edizione della “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo”, in programma dal 23 al 29 novembre e dedicata quest’anno ai “saperi e sapori delle terre italiane”. In calendario un ricco programma di attività, promosso dall’Ambasciata d’Italia a Madrid e realizzato con la collaborazione del Consolato Generale a Barcellona, di ICE […]
Leggi di piùTirana: studenti a scuola di sapori italiani
L’internazionalizzazione dell’offerta formativa italiana nel settore della cucina e dell’ospitalità, attività culturali legate al bicentenario della nascita di Pellegrino Artusi, noto gastronomo e autore de “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene”, la prima trattazione gastronomica dell’Italia unita, ma anche numerose attività, soprattutto in formato digitale, riservate agli studenti dei licei di Tirana. […]
Leggi di piùSan Pietroburgo, la mostra “Dentro lo specchio”
Nell’ambito delle attività di promozione e diffusione della cultura italiana all’estero, l’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo, ha il piacere di annunciare la partecipazione di diciotto artisti italiani alla mostra internazionale Dentro lo Specchio, organizzata dal Museo dell’Arte del XX e XXI secolo di San Pietroburgo fino al 31 Gennaio 2021. Gli artisti che rappresentano l’Italia, selezionati a cura di […]
Leggi di piùTurchia, convegno sulle missioni archeologiche italiane
Lo spazio pubblico, lo spazio privato. Contributo delle missioni archeologiche italiane a scavi, ricerche e studi in Turchia: è con questo titolo che anche quest’anno Ambasciata d’Italia ad Ankara ed Istituto di Cultura di Istanbul hanno organizzato l’XI edizione del Convegno annuale delle missioni archeologiche italiane in Turchia. Un’eccellenza, quella della ricerca archeologica italiana nella […]
Leggi di piùMosca: il VII Festival del cinema italiano RIFF
Da oggi al 29 novembre a Mosca, sotto il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Mosca e con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura, si terrà il VII Festival del cinema italiano RIFF. Il programma prevede circa venti film: commedie e drammi, film leader al box office e opere di giovani registi, ancora poco noti in Russia, […]
Leggi di più