Canberra: mostra Glass Utopia approda a Venezia
La mostra “Glass Utopia” che spone una selezione di ventiquattro pezzi prodotti da sei designers italiani – in collaborazione con aziende muranesi – e sei designer australiani è approdata a Venezia, prima tappa del tour italiano dell’esposizione.La mostra prende spunto dal lavoro del celebre architetto che per primo rese noto il legame tra l’Italia e l’Australia, Enrico Taglietti, che nel 1967 collocò […]
Leggi di piùAmb. Guariglia a Barcellona ricorda le vittime dell’incidente di Freginals
L’Ambasciatore d’Italia in Spagna, Riccardo Guariglia, ha completato oggi la sua prima missione a Barcellona, nella cui circoscrizione risiede la comunità italiana più numerosa del Paese. Nel corso della visita, ha salutato il personale del Consolato Generale e dell’Istituto Italiano di Cultura. Ha inoltre incontrato il Presidente del COMITES Alessandro Zehetner, il Presidente e la […]
Leggi di piùTirana: in mostra Federico Fellini
In occasione dei cento anni dalla nascita di Federico Fellini (Rimini, 20 gennaio 1920), l’Istituto Italiano di Cultura di Tirana propone al pubblico albanese l’esposizione di disegni ed oggetti felliniani “Il Centenario. Fellini nel mondo”. Il percorso espositivo racconta la vita e l’opera di un personaggio che ha contribuito a dare dell’Italia, attraverso il linguaggio della cinematografia, […]
Leggi di piùIIC La Valletta: 10 CORTI IN GIRO PER IL MONDO
L’Istituto Italiano di Cultura | La Valletta, in collaborazione con il Centro Nazionale del Cortometraggio, il Master in Film ed il Dipartimento di Italianistica, Facoltà di Lettere dell’Università di Malta, presentano dieci cortometraggi italiani selezionati tra i lavori più particolari e rappresentativi realizzati nel 2019, offrendo così una ricca panoramica sulla produzione dei corti contemporanea. Tutti […]
Leggi di più“Italia-Russia. Un secolo di cinema”: il volume presentato al Festival di Venezia
‘Italia-Russia. Un secolo di cinema’: questo il titolo del volume, ideato dall’Ambasciata d’Italia a Mosca, presentato alla 77/a Mostra dell’Arte Cinematografica di Venezia. Hanno partecipato all’evento l’Ambasciatore a Mosca Pasquale Terracciano, il Presidente della Biennale Roberto Cicutto, le curatrici del libro Olda Strada e Claudia Olivieri, il regista Andrey Konchalovsky. Il libro, edito in lingua […]
Leggi di piùCooperazione spaziale Italia-Argentina: lanciato satellite SAOCOM 1B
La cooperazione spaziale fra Italia e Argentina si è arricchita di una nuova esperienza. Lo scorso 28 agosto è stato infatti lanciato da Cape Canaveral il Satellite argentino per l’osservazione della Terra SAOCOM 1B della Commissione Nazionale per le Attività Spaziali (CONAE). Un lancio reso possibile dal superamento con successo di tutte le prove per verificarne il corretto funzionamento […]
Leggi di piùBogotà, concerto online dell’ensemble “La Terza Prattica”
L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Bogotà hanno organizzato un concerto dell’ensemble italiano ‘La Terza Prattica’ che sarà trasmesso il prossimo 18 settembre, ore 21, su Canal Capital. L’evento si colloca all’interno della IX Edizione del ‘Festival Internacional de Musica Sacra’ che quest’anno ha per tema ‘La Speranza’. Il concerto sarà diretto dal […]
Leggi di piùUruguay: Inaugurato “Padiglione Italia” alla fiera Expo Prado
Alla presenza di un selezionato numero di invitati, in ottemperanza alle misure locali didistanziamento sociale, è stato inaugurato oggi, 10 settembre, il “Padiglione Italia” alla Expo Prado2020, il più importante evento di promozione agroindustriale e commerciale dell’Uruguay. Al tagliodel nastro, insieme all’Ambasciatore d’Italia, Giovanni Iannuzzi, e al Presidente della CamaraMercantil Uruguay-Italia – CMUI, Ricardo Pascale, […]
Leggi di piùDel Re. Presidenza Italia G20: focus su lotta a pandemia nei paesi in via di sviluppo
La Vice Ministra Emanuela Del Re ha avuto una conversazione telefonica con la Commissaria europea per i partenariati internazionali, Jutta Urpilainen, per fare il punto sull’agenda della Presidenza italiana del G20 nel 2021 in materia di cooperazione allo sviluppo. Spazio è stato anche dedicato al tema dei rapporti tra Unione Europea ed Africa. “In questi […]
Leggi di piùIIC Londra celebra Rodari: le “Favole al telefono” in podcast
Ascoltare in audio i ‘racconti telefonici’ nati dalla penna di Gianni Rodari. E’ l’iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura di Londra che vuole così celebrare il centenario della nascita del prestigioso scrittore italiano, avvenuta a Omegna (Verbano-Cusio-Ossola) il 23 ottobre 1920. Un progetto di podcast audio, accessibile fino al 31 dicembre 2020 su Apple Podcast, Acast […]
Leggi di più