Made in Italy: Tokyo, focus su settore moda per rilancio
Il settore della moda è stato centro del quinto video-collegamento tra l’Ambasciata di Tokyo, le aziende e i connazionali impegnati per il rilancio del Made in Italy in Giappone. “Tessile, abbigliamento, pelletteria, accessori moda hanno per noi un’assoluta portata strategica”, ha detto l’Ambasciatore d’Italia a Tokyo Giorgio Starace parlando dell’iniziativa, cui hanno partecipato qualificati operatori e rappresentanti […]
Leggi di piùLos Angeles, incontro con italiani che lottano contro Covid
Per il suo quarto appuntamento la serie di incontri online #Italiandigitaltownhall, dedicata agli scienziati e a i medici italiani che lottano contro il Coronavirus negli Stati Uniti, è arrivata nella California del Sud. Dopo il successo delle iniziative precedenti, ieri l’Ambasciatore d’Italia Armando Varricchio ha aperto i lavori di questo nuovo incontro, alla presenza della Console […]
Leggi di piùIIC Stoccolma: “Le acrobate” di Iurato al tempo del Covid19
Dieci tavole illustrate per raccontare la vita delle donne al tempo del Coronavirus. “Le acrobate, Giorni sospesi al tempo del Covid-19 – Stoccolma 2020” è un progetto grafico di Ramona Iurato, che nasce dalla personale riflessione dell’artista sull’universo femminile in un momento così straordinario come quello del lockdown. Le tavole, create per l’Istituto Italiano di Cultura […]
Leggi di piùPremio Strega, 12 Incontri con il romanzo italiano di oggi
L’Istituto Italiano Di Cultura di Amburgo e l’Istituto Italiano Di Cultura di Vienna, in collaborazione con le case editrici Hanser e Zsolnay, pubblicano 12 incontri con il romanzo italiano di oggi / 12 Begegnungenmit Italiens Prosa der Gegenwart, una raccolta di dodici estratti di altrettanti romanzi nominati per il rinomato Premio Strega 2020. Il Premio Strega è un premio […]
Leggi di piùGiovane Poesia Italiana, il video in 4 lingue per gli IIC
Antologia Giovane Poesia Italiana è un e-book edito in cinque lingue, e nel quale sono rappresentati venti poeti italiani under 35 al momento della pubblicazione. La Fondazione Pordenonelegge, in partnership con gli Istituti Italiani di Cultura di Madrid, Parigi, Londra e Berlino ha prodotto un video in quattro lingue che coinvolge sette dei giovani poeti […]
Leggi di piùGrecia, il cinema italiano viaggia online
L’Ambasciata d’Italia in Grecia, l’Istituto Italiano di Cultura di Atene e l’Associazione Culturale AIAL invitano tutti i residenti in Grecia alla VI Rassegna del cinema italiano in Grecia. L’iniziativa, nell’ambito del programma Tempo Forte Italia-Ελλαδα 2020 e della Rete di Cooperazione Culturale italo-ellenica, e con il supporto della Federazione Nazionale Cineclub, consentirà al pubblico ellenico di accedere gratuitamente […]
Leggi di piùGiornata dell’Africa 2020, la maratona video
Niccolò Fabi, Tommy Kuti, Kandy Guira, i Mezzotono, Baba Sissoko: sono solo alcuni dei tanti artisti che hanno aderito alla maratona video organizzata dalla Farnesina per celebrare la Giornata dell’Africa 2020. Nella giornata di oggi, 25 maggio – anniversario della costituzione nel 1963 dell’Organizzazione per l’unità africana (in seguito Unione Africana), nata per rimarcare l’indipendenza […]
Leggi di piùItaliani in Texas impegnati in prima linea contro il covid-19 – Panel aperto dall’Ambasciatore d’Italia a Washington, Armando Varricchio
Oggi, 23 maggio, si è tenuto il terzo appuntamento della serie #Italiandigitaltownhall dedicato alla collettività italiana nello Stato del Texas. L’evento e’ stato aperto dall’Ambasciatore d’Italia Armando Varricchio alla presenza del Console Generale a Houston, Federico Ciattaglia. Il Texas, uno degli stati più grandi dell’Unione, ospita una numerosa collettività italiana, impegnata in settori di punta dell’economia […]
Leggi di piùIIC Tirana: Il Maggio dei Libri 2020
L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana aderisce a Il Maggio dei Libri 2020, la campagna nata nel 2011 con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile. Un’iniziativa che invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali, per intercettare coloro che […]
Leggi di piùIIC Nord America: un webinar sugli affreschi di Raffaello
La serie di webinar organizzati dalla rete degli Istituti Italiani di Cultura degli Stati Uniti e del Canada in occasione delle celebrazioni di Raffaello 500 continua con una conversazione sulla tecnica e sui materiali impiegati da Raffaello nei suoi affreschi, alla luce delle indagini scientifiche condotte durante i recenti restauri. In particolare, il webinar si […]
Leggi di più