A Città del Messico “Encuentro con gigantes”
Nel corso di una Master Conference in programma il 25 gennaio presso l’Istituto Italiano di Cultura di Città del Messico e organizzata dall’Istituto, dall’Ambasciata, dalla Fundación Marso e dal CIAD-CONACyT, verrà presentato “Encuentro con gigantes”. Il progetto promuove l’attività di foto-documentazione dei giganti marini (in particolare nella regione del Mare di Cortez, dove sono concentrate […]
Leggi di piùBambino Gesù, una storia audiovisiva dell’Ospedale dei bambini
Presentato all’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede il progetto con il Centro di ricerca CAST di Università UniNettuno. Preservare e valorizzare i documenti video fotografici dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù rendendoli disponibili su un portale storico destinato a un pubblico ampio e non di soli specialisti: è l’obiettivo del progetto di ricerca presentato a Palazzo Borromeo, […]
Leggi di piùMadrid, presentata stagione lirico-sinfonica 2023 dell’Arena di Verona
La stagione lirico-sinfonica 2023 dell’Arena di Verona è stata presentata a Madrid nella sede dell’Istituto Italiano di Cultura. Presenti all’evento, fra gli altri, l’Ambasciatore Riccardo Guariglia, la Sovrintendente e Direttrice Artistica Cecilia Gasdia, l’Amministratore delegato di ENIT Ivana Jelinic. L’appuntamento, promosso da ENIT e patrocinato dall’Ambasciata, è stato ideato per valorizzare anche in Spagna, davanti […]
Leggi di piùSantiago, l’italiano alla Festa de los Idiomas
L’Istituto Italiano di Cultura di Santiago è fra gli organizzatori della nuova edizione della Fiesta de los Idiomas, giunta quest’anno alla sua quindicesima edizione. L’evento, che ha l’obiettivo di promuovere il multiculturalismo e l’apprendimento delle lingue straniere come veicolo di crescita personale e sociale, si terrà il 21 gennaio presso la Biblioteca Aire Libro in Plaza […]
Leggi di piùIndonesia, al via l’Italian Film Festival 2023
Nell’ambito della seconda edizione del Festival del Film Italiano in Indonesia, in programma dal 21 al 29 gennaio 2023, l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Jakarta, in collaborazione con Cinecittà, presentano una selezione di otto film italiani di qualità prodotti tra il 2021 e 2022 e premiati nei più importanti Festival e Rassegne […]
Leggi di piùBerlino, concerto per violino e pianoforte in Ambasciata
L’Ambasciata d’Italia a Berlino ha ospitato l’esibizione di Carlo Maria Parazzoli, Primo Violino dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, accompagnato da Monaldo Braconi al pianoforte. Il programma della serata ha reso omaggio “alla grande tradizione musicale tedesca del XIX secolo e al fecondo dialogo tra artisti italiani e tedeschi”, così l’Ambasciatore Armando Varricchio. L’Orchestra dell’Accademia […]
Leggi di piùPortogallo, undicesimo Ciclo di Conferenze sulle Relazioni Luso-Italiane
Si è concluso ieri con un evento presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Lisbona, Carlo Formosa, l’undicesimo Ciclo di Conferenze sulle Relazioni Luso-Italiane, iniziativa avviata nel 2011 in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia e dedicata quest’anno al vasto patrimonio italiano in Portogallo. Grazie all’attività degli organizzatori – Prof.ssa Nunziatella Alessandrini, Prof.ssa Mariagrazia Russo e […]
Leggi di piùCina, concerto in memoria del diplomatico Filippo Nicosia
Domenica 15 gennaio, l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino, d’intesa con l’Ambasciata d’Italia a Pechino e il Consolato Generale a Chongqing, ha organizzato un concerto in memoria del diplomatico Filippo Nicosia, scomparso prematuramente il 15 gennaio 2020. L’evento è stato aperto da un video messaggio del Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri e della […]
Leggi di piùIl Consolato Generale a Francoforte sul Meno rafforza il proprio impegno a servizio della comunità italiana
Nel corso del 2022 il Consolato Generale a Francoforte ha intensificato l’erogazione dei servizi consolari per le cittadine e i cittadini italiani. Nell’anno appena trascorso il Consolato ha raggiunto un primato nel numero di carte di identità elettroniche emesse: 10.996 (+51,8% rispetto al 2021) e in quello dei passaporti: 7.348 (+14,2% rispetto al 2021). Aumenti […]
Leggi di piùKosovo, formazione digitale, UNDP e Italia a sostegno dei giovani. Firma dell’accordo in Ambasciata
Il Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo (UNDP) in Kosovo e l’Ambasciata d’Italia in Kosovo hanno firmato un accordo di cooperazione per sostenere i giovani di tutte le comunità etniche a migliorare il livello di occupabilità attraverso una serie di corsi di formazione su misura per le competenze digitali. Più di 150 giovani in […]
Leggi di più