Londra, a “Encounters” si parla di Trasformazione energetica
L’Ambasciata d’Italia a Londra e l’Istituto Italiano di Cultura presentano per il 15 febbraio un incontro dedicato al tema della Trasformazione del sistema energetico. L’evento fa parte di “Encounters”, ciclo di conversazioni organizzato dall’Ambasciata e dall’Istituto dedicato all’analisi dei più rilevanti temi d’attualità da parte di esperti di scienze naturali, sociali e umanistiche. Nel corso […]
Leggi di piùBarcellona, Scherma, “Un affondo per il futuro”
A margine della Coppa del Mondo di spada femminile di Barcellona si è tenuto un evento organizzato dal Consolato Generale d’Italia, dal titolo “Lo Sport e la Scherma. Un affondo per il futuro”. L’iniziativa, messa a punto insieme alle Federazioni di scherma europea, italiana, spagnola e catalana rientra nel progetto “La bellezza in un gesto” […]
Leggi di piùUcraina, dal Governo italiano ulteriori aiuti in tende e generatori
È giunto a Kiev un nuovo lotto di aiuti umanitari donati dal Governo Italiano all’Ucraina: dieci tende (da 23mq) attrezzate per l’inverno (camera d’aria per l’isolamento, stufe a legna e coperte termiche), e generatori, che contribuiranno a mitigare gli effetti della guerra sulla popolazione civile della Capitale ucraina. Le tende fanno parte di un lotto […]
Leggi di piùSarajevo, concerto “Viva Vivaldi” apre Festival cultura italiana
L’Ambasciatore d’Italia in Bosnia Erzegovina, Marco Di Ruzza, ha inaugurato l’edizione 2023 del Festival della cultura italiana “Insieme”, organizzato dall’Associazione italiana di Banja Luka. La rassegna, che anche quest’anno si articolerà in vari appuntamenti, è stata aperta dal Concerto “Viva Vivaldi!”, tenutosi presso il Teatro di Banja Luka diretto dal Maestro Dusan Urosevic con l’orchestra […]
Leggi di piùWashington, al via Settimana delle donne nella scienza
L’Ambasciatrice d’Italia negli USA, Mariangela Zappia, ha inaugurato a Villa Firenze, a Washington, la Settimana delle donne e delle ragazze nella scienza, iniziativa promossa dall’Ambasciata d’Italia con le Ambasciate di Francia e Germania, il Children’s National Research Institute e l’Università George Washington. La rassegna, costruita intorno alla Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella […]
Leggi di piùTanzania, Tavola rotonda contro le mutilazioni genitali femminili
L’Ambasciatore Marco Lombardi ha ospitato presso la Residenza dell’Ambasciata d’Italia a Dar es Salaam l’evento “Giornata internazionale delle Nazioni Unite per la tolleranza zero contro le mutilazioni genitali femminili”, organizzato insieme con le locali Delegazioni di UNFPA, UNICEF e l’AICS di Nairobi. Si è trattato di una tavola rotonda sul tema scelto dalle Nazioni Unite […]
Leggi di piùTirana, mostra “Eterna Bellezza” tra Jodice e Canova
La mostra fotografica “Eterna Bellezza. Mimmo Jodice e Antonio Canova”, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Tirana e il Museo Storico Nazionale di Tirana, sarà inaugurata l’8 febbraio. L’esposizione, che immortala e reinterpreta la scultura neoclassica, mette in dialogo due artisti di epoche […]
Leggi di piùBulgaria, rassegna di film italiani “Storie dalla Montagna”
Dal 6 al 9 febbraio si svolgerà presso la Casa del Cinema di Sofia “Storie dalla Montagna”, la tradizionale rassegna del cinema di montagna italiano organizzato da Bansko Film Fest in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Sofia. La manifestazione propone un programma di undici tra lungometraggi e documentari italiani, fra i migliori titoli […]
Leggi di piùWashington, Webinar per tutela marchi italiani negli USA
L’Ambasciata d’Italia negli Stati Uniti, di concerto con la Guardia di Finanza e l’Italian Trade Agency (ITA) – Ufficio I.C.E. di New York, organizza per il 2 febbraio a Washington “Tutela del Made in Italy negli USA”, un webinar sulla tutela dei marchi e brevetti sul mercato americano dedicato alle imprese italiane interessate ad operare […]
Leggi di piùBucarest, mostra “Universo Olivetti. Comunità come utopia concreta”
L’Ambasciata e l’Istituto Italiano di Cultura a Bucarest hanno organizzato la mostra “Universo Olivetti. Comunità come utopia concreta” che sarà inaugurata nella Biblioteca Nazionale della Romania il 4 febbraio. La mostra – a cura di Pippo Ciorra, Francesca Limana e Matilde Trevisani – racconta i grandi temi e la cultura alla base dell’impresa olivettiana, restituendone […]
Leggi di più