Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAfrica
Approfondimenti
4 Aprile 2012
Yemen, la primavera dimenticata e gli aiuti dell’Ambasciata d’Italia

Con il titolo “Yemen, la primavera dimenticata e gli aiuti dell’Ambasciata d’Italia”, Repubblica on-line, pubblica un servizio sugli aiuti che l’Ambasciata italiana ha fatto arrivare da Roma, “per far fronte ai bisogni delle popolazioni sfollate a causa dei conflitti in corso in tutto il Paese”. “Un concreto gesto di aiuto – scrive Repubblica – dove […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Marzo 2012
Mozambico: nuova scoperta di gas naturale nell’area dell’ENI

L’ENI consolida ulteriormente le sue posizioni in Mozambico: è di oggi l’annuncio di una nuova scoperta di gas naturale, effettuata nel pozzo di Mamba Nord Est 1, il terzo perforato da ENI nell’Area 4 del bacino del fiume Rovuma (nel nord del Paese), a circa 50 km dalla costa di CaboDelgado. Secondo i risultati della […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Marzo 2012
Marò; slitta decisione su giurisdizione, ma l’Italia insiste: è nostra

Bisognerà attendere ancora una settimana per la decisione del giudice indiano sulla giurisdizione del caso dei due marò italiani, ma l’Italia insiste che la giurisdizione è nostra. Al termine del dibattimento all’Alta Corte di Kerala sul ricorso italiano, il giudice – riferiscono fonti legali – si è riservato di esprimersi tra una settimana, mentre è […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Marzo 2012
Il Cairo: Siderurgia, contratti da 70 milioni per la Danieli

L’Italia conferma il proprio ruolo di partner economico commerciale di riferimento per l’Egitto. Dopo i successi di Ansaldo (commessa da 245 milioni di euro per la realizzazione ‘chiavi in mano’ di una centrale elettrica) e di Technimont (mega-progetto da 520 milioni di dollari per la costruzione di un impianto di fertilizzanti nell’area di Assuan), anche […]

Leggi di più
Comunicati
16 Marzo 2012
Preoccupazione del Ministro Terzi per l’attacco delle forze armate etiopiche in territorio eritreo

La Farnesina segue con viva preoccupazione le notizie relative all’ attacco delle forze armate etiopiche in territorio eritreo. Il Ministero degli Esteri condanna con fermezza ogni ricorso alla violenza, che non può mai essere strumento per la soluzione delle controversie. L’Italia rivolge un forte appello alle parti ad astenersi da ulteriori misure che violino i […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Marzo 2012
MARO’ E “RAPITI”: Terzi, “l’impegno è portarli a casa”

L’ “informativa” del Ministro Giulio Terzi alla Camera, dopo quella al Senato, mette in condizione il Parlamento di conoscere la linea seguita dal governo per le due vicende, Nigeria e Marò, e più in generale per gli italiani ancora in mano ai rapitori: “ trasparenza” sulle procedure che il governo intende adottare e “condivisione” con […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Marzo 2012
Italia-Etiopia: Country presentation a Roma, oltre 250 incontri B2B tra imprese

Oltre 250 incontri B2B tra aziende etiopi e italiane, in particolare nei settori tessile, dell’agroindustria e conciario, ed incontri tra alcuni grandi gruppi italiani nel settore delle costruzioni, dell’energia e della difesa e la delegazione etiope: si è conclusa con un successo il forum “Ethiopia and Italy trade and investment”, svoltosi a Roma il 7 […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Marzo 2012
Cooperazione: necessario rilancio per un’Italia protagonista

Rilanciare la Cooperazione è necessario per essere protagonisti nello scenario internazionale. Tale urgenza è stata ribadita dal Ministro per la Cooperazione Andrea Riccardi e dal Sottosegretario agli Esteri Marta Dassù, nel corso della prima riunione del 2012 del Comitato Direzionale per la Cooperazione allo Sviluppo, svoltasi il 12 marzo scorso. I due esponenti di governo […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Marzo 2012
”Trasparenza e ritorno a casa degli ostaggi” – Terzi al Senato, gli obiettivi del governo

”Trasparenza” e ”impegno a riportare tutti gli ostaggi a casa”: sono le priorita’ del governo al centro dell’intervento del Ministro Giulio Terzi al Senato con particolare riferimento al blitz in Nigeria che ha provocato la morte dell’ingegnere italiano Franco Lamolinara e quella di un cittadino britannico, e all’arresto in India dei due maro’. Il governo […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Marzo 2012
Nigeria, Terzi in Senato: ritardo informazione GB non intenzionale

Il governo ha la “forte volontà” di procedere in modo “trasparente” sulla morte di Franco Lamolinara e di “condividere con il Parlamento” le informazioni di cui dispone. Lo ha detto il Ministro Giulio Terzi nella sua informativa nell’aula del Senato sul caso dell’ingegnere italiano rimasto ucciso in Nigeria nel corso di un blitz delle forze […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Marzo 2012
Diritti umani: Terzi, affermarli per garantire la sicurezza internazionale

“Affermando i diritti umani, la democrazia e lo Stato di diritto, possiamo combattere in maniera più efficace le cause profonde delle minacce alla sicurezza internazionale”. Così il Ministro degli Esteri Giulio Terzi nel suo messaggio – letto dal Sottosegretario Marta Dassù – per l’inaugurazione del secondo ciclo di incontri con gli studenti alla Farnesina sulla […]

Leggi di più
Interviste
12 Marzo 2012
Terzi: dalla Nigeria all’India

Caro Direttore, desidero esprimere le mie considerazioni in merito a commenti svolti dalla stampa, ripresi dal suo giornale, sulla nostra azione di politica estera in circostanze che hanno suscitato spunti polemici. Se da un lato è giusto e comprensibile tenere alta l’attenzione per queste vicende, dall’altro la loro complessità sta portando fraintendimenti sui quali per […]

Leggi di più